InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ricordiamo Franceska Mann

||||
||||

Franceska Mann (4 febbraio 1917 – 23 ottobre 1943) era una giovane ballerina polacca residente a Varsavia prima della 2° guerra mondiale.

Era considerata una delle più belle e promettenti ballerine della sua generazione in Polonia sia nel repertorio classico che in quello moderno. Nel 1939 si era classificata al quarto posto su 125 concorrenti al festival della danza di Bruxelles.

Durante l’occupazione nazista della Polonia venne confinata nel Ghetto di Varsavia per la sua origine ebraica. Tentò di uscire da Ghetto e dalla Polonia con passaporti di paesi neutrali e venne coinvolta nella vicenda dell’Hotel Polski (nel contempo una trappola ed una via di fuga per gli ebrei polacchi).

In conclusione di un trasporto di 1.700 ebrei polacchi che avrebbe dovuto concludersi con uno scambio di prigionieri in Svizzera, giunse ad Auschwitz il 23 ottobre 1943.

Immediatamente selezionata con le altre donne per l’eliminazione nelle camere a gas, durante la procedura di spoliazione riuscì a procurarsi un’arma (probabilmente sfilata ad una SS) e a ferire a morte con due colpi al ventre l’ufficiale addetto all’appello Josef Schillenger.

Quel che accadde dopo non è sicuramente ricostruibile per il sovrapporsi di varie testimonianze: secondo alcuni le altre donne diedero vita ad una rivolta che ferì altre SS, altri testimoni sostengono che gli ebrei non ancora nella camera gas furono allontanati e che il Comandante del campo Hoss intervenne con altre guardie per annientare le donne ribelli.

In ogni caso i dati certi sono che quel giorno la SS Schillinger fu ucciso e che un’altra guardia fu ferita e tutte le donne ebree furono assassinate. Il gesto di Franceska Mann è ricordato da molti con diverse interpretazioni (ad es. Bettelheim); quel che è certo è che uno dei pochi casi di disperata ribellione di fronte all’assassinio per mezzo delle camere a gas.

Fonte: Filip Muller, Eyewitness Auschwitz. Three years in the gas Chambers, Chigago 1999 [ed. originale 1979].

Guarda “FRANCESKA MANN – LA BALLERINA CHE SI RIBELLO’ AI NAZISTI (Reupload)“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1945

    Immagine di copertina per il post

    Paolo Pietrangeli…….. Contessa

      “Che roba contessa, all’industria di Aldo han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti; volevano avere i salari aumentati, gridavano, pensi, di esser sfruttati.   E quando è arrivata la polizia quei pazzi straccioni han gridato più forte, di sangue han sporcato il cortile e le porte, chissa quanto tempo ci vorrà per pulire…”.   […]

  2. 1945

    Immagine di copertina per il post

    Piazzale Loreto

    Il 29 Aprile 1945 a Milano in Piazzale Loreto vengono esposti i corpi di 18 gerarchi fascisti, tra cui quello di Benito Mussolini stesso. I gerarchi erano stati fucilati da un gruppo di partigiani guidati da Walter Audisio (nome di battaglia comandante Valerio, che fornì la più importante ricostruzione della morte di Mussolini), il pomeriggio […]

  3. 1967

    Immagine di copertina per il post

    Muhammad Ali dice no allo zio Sam

    Al culmine della sua carriera nel pugilato, prese una posizione coraggiosa contro la guerra di aggressione degli Stati Uniti in Vietnam, rifiutando di arruolarsi nell’esercito americano. Il suo rifiuto era un reato negli Stati Uniti. La sua licenza di boxe fu sospesa e nel 1967 fu processato e dichiarato colpevole. Il 29 aprile 1967 si […]