InfoAut
Immagine di copertina per il post

R. I. P. Massimo Numa Amen

||||
||||

Il giornalista della Stampa Massimo Numa, il 21 giugno del 2011, con fare provocatorio a bordo di un autovettura si infila a forte velocità, nel pieno della Libera repubblica della Maddalena, su Strada dell’Avanà, a Chiomonte, si ferma poco prima del piazzale del presidio e una volta sceso dalla macchina inizia in maniera furtiva a scattare delle fotografie al piazzale che ospita i vari gazebo informativi, la cucina-ristorante, l’area dibattiti ecc…Questo atteggiamento insospettisce non poco i presenti che si avvicinano a lui chiedendogli che cosa sta facendo. Massimo Numa, colto sul fatto, inizia ad insultare senza mezzi termini queste persone, con un attegiamento altamente provocatorio ed arrogante ed alcuni finalmente lo rinoscono, come il giornalista che da anni attraverso la carta stampata cerca di diffamare e criminalizzare il movimento No Tav. Il giornalista viene invitato ad andarsene, cosa che farà. Nei giorni successivi scatteranno denunce contro alcuni attivisti notav.

Questo è solo uno degli episodi di una carriera intrisa di calunnie, menzogne e fake, non solo contro i notav, ma sopratutto contro le realtà autonome, antagoniste e autogestite della città di Torino.

Pubblichiamo Il video di un lavoro certosino di “intelligence”, ma anche una azione la notte dell ‘epifania, svolta da un nucleo di anonimi/e autonomi/e, reso noto nel gennaio 2014.

Da allora il suo ruolo di provocatore ha perso lo “smalto” degli anni passati fino alla sua improvvisa dipartita. R. I. P.

Guarda “La befana vien di notte, ma per numa…“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1972

    Immagine di copertina per il post

    Abbattuto il primo B52 in Vietnam

    Il B-52 Stratofortress è un bombardiere strategico a lungo raggio prodotto dalla Boeing fin dal 1955, sebbene il progetto risalga già agli anni Quaranta quando il costruttore statunitense iniziò a sviluppare il sostituto degli ormai tecnologicamente obsoleti B-29 Superfortress impiegati durante la II Guerra Mondiale. Dopo vari studi fu deciso di utilizzare motori turbogetto, soluzione […]

  2. 1975

    Immagine di copertina per il post

    Muore Piero Bruno

    Il 22 Novembre del 1975 a Roma si tiene una manifestazione di solidarietà con la lotta del popolo dell’Angola, ormai liberatasi dal colonialismo portoghese ma in attesa di un riconoscimento da parte di molti Stati occidentali. Quando il corteo giunge all’altezza dell’Ambasciata dello Zaire una decina di manifestanti si stacca per andare a compiere un’azione […]

  3. 1978

    Immagine di copertina per il post

    I volsci n° 7: mensile dell’autonomia operaia romana

    22 novembre 1978 Sfoglia I volsci n° 7: Guarda “Autonomi Book Trailer Vol X XI XII“: Guarda “17 Febbraio 1977 – Cacciata di Lama dall’Università – Anibaldi.it Documenti“: