InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bomba sionista a Radio Onda Rossa

||||
||||

Emittente di Roma nata il 14 maggio 1977 fondata da un gruppo di militanti dell’ Autonomia Operaia è stata una delle emittenti di riferimento del Movimento del ’77, il 22 maggio 1980 viene chiusa per “motivi di ordine pubblico” unitamente a Radio Città Futura.

Il 13 ottobre 1982 alle 2,15 un ordigno valutato in 3 Kg di dinamite esplode davanti alla porta dell’appartamento di Radio onda rossa, provocando danni rilevanti all’interno dei suoi locali, in tutto il palazzo e nei palazzi vicini. Lo stabile di Via dei Volsci viene dichiarato inagibile. Al momento dell’esplosione nei locali si trovava solo una persona che rimase illesa grazie alla lontananza dal luogo dello scoppio. Radio Onda Rossa lo ricondusse immediatamente ad un’organizzazione sionista, le Lega di difesa ebraica (Led) che, nei mesi e soprattutto nei giorni precedenti, aveva telefonato alla radio minacciando i suoi redattori e annunciando un’azione punitiva. Il procedimento giudiziario aperto d’ufficio non arrivò ad accertare le responsabilità e la bomba rimase un atto di ignoti.

I redattori della radio sostennero di aver ricevuto nei giorni immediatamente precedenti e successivi alla bomba, telefonate di rivendicazione dell’attentato. Fin dalla nascita l’emittente ha trasmesso dai 93,300 e dai 93,450 per Roma e il Lazio, ma nel luglio 1987 venne oscurata dal segnale ben più potente di Radio Vaticana, nonostante le fosse stata riconosciuta anche dal Ministero delle Telecomunicazioni la legittimità a trasmettere su quella frequenza. Nel 1997 decise allora di occupare la frequenza inutilizzata degli 87,900, da quel momento e fino al 2006 vi è stata una lunga controversia con il Ministero delle telecomunicazioni……

Dall’archivio di Radio Onda Rossa: „E‘ cosi che abbiamo cominciato“ :

https://archive.org/details/montato_ROR_alfio

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1945

    Immagine di copertina per il post

    Paolo Pietrangeli…….. Contessa

      “Che roba contessa, all’industria di Aldo han fatto uno sciopero quei quattro ignoranti; volevano avere i salari aumentati, gridavano, pensi, di esser sfruttati.   E quando è arrivata la polizia quei pazzi straccioni han gridato più forte, di sangue han sporcato il cortile e le porte, chissa quanto tempo ci vorrà per pulire…”.   […]

  2. 1945

    Immagine di copertina per il post

    Piazzale Loreto

    Il 29 Aprile 1945 a Milano in Piazzale Loreto vengono esposti i corpi di 18 gerarchi fascisti, tra cui quello di Benito Mussolini stesso. I gerarchi erano stati fucilati da un gruppo di partigiani guidati da Walter Audisio (nome di battaglia comandante Valerio, che fornì la più importante ricostruzione della morte di Mussolini), il pomeriggio […]

  3. 1967

    Immagine di copertina per il post

    Muhammad Ali dice no allo zio Sam

    Al culmine della sua carriera nel pugilato, prese una posizione coraggiosa contro la guerra di aggressione degli Stati Uniti in Vietnam, rifiutando di arruolarsi nell’esercito americano. Il suo rifiuto era un reato negli Stati Uniti. La sua licenza di boxe fu sospesa e nel 1967 fu processato e dichiarato colpevole. Il 29 aprile 1967 si […]