Ieri la comunità dell’Agro Stellato è scesa in strada per richiedere lo spegnimento di una fumarola tossica all’interno dell’Ilside, risultato ottenuto dopo quasi 7 ore di blocco stradale. Erano 48 ore che i cittadini di Bellona/Triflisco e Vitulazio stavano richiedendo alle autorità un intervento per lo spegnimento della suddetta fumarola, ma ieri mattina la fumarola […]
Ieri sera nuova iniziativa di lotta all’interno del campeggio No Tav con la passeggiata notturna in Clarea. In oltre trecento si è partiti dal presidio di Venaus con una carovana di macchine per raggiungere Giaglione e da li ripartire in direzione cantiere. Ci si è divisi in diversi gruppi e mentre una parte è rimasta […]
Hanno scomodato perfino la Divina Commedia per questo processo e non solo, diverse figure e riferimenti a opere letterarie, cinematografiche ed epiche. Lo scopo probabilmente è quello di continuare a confondere, invece che fare luce sui meccanismi alla base del funzionamento di Roma Capitale, ma probabilmente dell’intero paese. La procura di Roma nelle figure di […]
Questa mattina blocchi stradali al casello dell’autostrada A1 Roma-Napoli di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta per le bonifiche immediate e contro i roghi che stanno investendo tutta la regione. In piazza la comunità sammaritana, il movimento regionale Stop Biocidio e in tante e tanti dai paesi limitrofi sotto attacco dei roghi […]
Ieri sera l’apericena No Tav organizzato dal campeggio di lotta ai cancelli della centrale elettrica di Chiomonte. Un’iniziativa di lotta all’interno di una settimana intensa che vede un susseguirsi di dibattiti, cene, mobilitazioni ed iniziative di protesta tra il presidio di Venaus e le aree a ridosso del cantiere militarizzato. L’apericena, iniziato con leggero ritardo […]
All’alba del 20 luglio un nutrito schieramento di forze dell’ordine ha sgomberato lo spazio sociale SOA 28 Marzo di Acerra, alle porte di Napoli. La struttura occupata anni fa dai movimenti di disoccupati organizzati e a difesa del territorio, negli anni è diventata punto di riferimento per le lotte per il reddito e contro l’inceneritore. […]
La notizia giunge chiara, la Francia si prende una “pausa”, un periodo di riflessione sulla Torino-Lione. A quanto pare ai francesi non piace il fatto che al momento le spese superino di 10 mld i prevedibili ricavi e forse, ipotizzano, andranno ridefinite le priorità. Quindi, mentre le dichiarazioni di Macron ad inizio luglio sottolineavano la […]
Prima a Torino, poi a Milano, infine a Venaria, ma solo tre giorni anziché sei, perché per il Ministero dell’Interno è più facile garantirne il tranquillo svolgimento. Rispetto al g7 su lavoro, tecnologia e industria 4.0 nelle settimane scorse i media hanno ampiamente riportato il tira e molla in corso nelle sfere istituzionali, […]
Blocchi stradali ieri da parte delle comunità locali di Bellona e Triflisco, dei contadini e delle famiglie che abitano nelle adiacenze dell’area di stoccaggio dell’Ilside, lo stabilimento di raccolta di rifiuti tossici e nocivi andato a fuoco. Gli abitanti si erano recati preso il sito del disastro udita la notizia di una diretta della RAI […]
Riportiamo il comunicato dell’Ex-caserma Liberata in merito a quanto accaduto alcuni giorni fa in occasione del Pride di Bari: “Perché se non ti lascio pronunciare il tuo odio, sono certa, rivendicherai il tuo “diritto alla libera espressione” e chiamerai le guardie per censurare le mie letture, per vietare la mia cultura, per bruciare i miei […]