InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Presidi e blocchi contro la discarica a Lentini

Alla notizia dell’apertura della nuova discarica in contrada Armicci è subito iniziata nel paese la mobilitazione: comitati cittadini ed associazioni si sono costituite in un coordinamento cittadino, coinvolgendo gli studenti del territorio, sindaci e parroci della zona. Tutti si sono pubblicamente schierati a favore della lotta contro la costruzione della discarica, e sin da subito […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Alatri. Banda di albanesi? C’era boia chi molla sul manganello degli assassini

Fin dal principio della cronaca il giornalismo nostrano si è contraddistinto per malafede e pressapochismo, descrivendo il gruppo di assassini come  stranieri, spalleggiando o comunque servendo una palla clamorosa a chi sul razzismo ci campa.  Salvo poi arrivare alla smentita ammettendo la presenza di un solo albanese in un gruppo di 8 presunti aggressori, tutti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena, Comitato per il diritto all’abitare occupa assessorato alle politiche sociali [Comunicato]

Chi ha già sperimentato sulla propria pelle esperienze di questo genere sa bene quanto le politiche attuali scarseggino paurosamente sul tema della casa. Proprio per questi motivi, quest’oggi, il Comitato per il Diritto all’Abitare di Modena è entrato all’interno della sede dell’Assessorato alle politiche sociali bloccandone le normali attività d’ufficio, per denunciare una situazione insostenibile […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna, la polizia provoca gli studenti in lotta per difendere don Ciotti e il suo “siamo tutti sbirri!”

In effetti, gli accompagnatori di don Ciotti erano tutti sbirri, con tanto di blindato appresso per evitare che ci fosse alcuna contestazione al santone dell’Antimafia che però andava a braccetto con Poletti, il ministro delle cene con Mafia Capitale, qualche anno fa giusto nella città felsinea. Nella scuola di Giurisprudenza, da qualche settimana, è presente […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, Città della Salute: lavoratrici delle pulizie in sciopero, tafferugli alla Regione

Ieri un centinaio di addetti alle pulizie della Città della Salute di Torino (Ospedale Molinette, Sant’Anna, Regina Margherita) si sono ritrovati in presidio sotto l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dove si è svolto un incontro tra i vertici dell’AslTo1 e della Città della Salute, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e l’azienda tedesca Dussmann […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Roma, misure cautelari ai danni degli antifascisti romani

Il corteo fascista si è svolto sotto la protezione delle forze dell’ordine che hanno permesso anche il concerto finale di Colle Oppio nonostante il chiaro riferimento all’odio razziale e al fascismo. Durante il corteo diverse provocazioni hanno trovato la risposta repentina degli antifascisti e delle antifasciste presenti in piazza. Di seguito il comunicato dei compagni […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Foggia. Dopo la rivolta al CARA 26 migranti accusati di devastazione e saccheggio

Il centro nelle settimane prima della rivolta fu al centro di numerose denunce e segnalazioni: dormitori stracolmi, 1414 ospiti richiedenti asilo, condizioni minime igienico-sanitarie inesistenti, sfruttamento collaterale dei migranti nei campi vicini. Un contesto esplosivo in cui la cooperativa Cattolica “Senis Hospes” che gestisce lastruttura in subappalto della Coop Sisifo percepisce 31 mila 800 euro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Parigi. La polizia uccide: terza notte di scontri con la comunità cinese

Terza notte di scontri a Parigi tra la comunità cinese e la polizia. Domenica gli agenti, intervenuti in serata dopo una segnalazione per una lite familiare, hanno fatto irruzione in un appartamento di un uomo di 56 anni e dopo aver sfondato la porta, lo hanno colpito con un’arma da fuoco, uccidendolo. Fin da lunedì […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ancora morti nel Mediterraneo, naufragio con 146 dispersi

Con la chiusura della rotta balcanica i flussi migratori sulla rotta del «Mediterraneo Centrale» sono inevitabilmente aumentati, portando alla crescita spaventosa del numero di morti in mare: nel solo 2016 hanno perso la vita quasi 4.600 e nel 2015 più di 2.850. Tutto questo sotto lo sguardo colpevole della fortezza Europa nella quale politici ed […]