Proseguono le iniziative e il campeggio di lotta no tav a Venaus in valsusa. Volantinaggi nei mercati, passeggiate al cantiere, cene e dibattiti. Nella giornata di oggi lunedì 20 luglio arriva anche la notizia di un sabotaggio ai mezzi del cantiere. Tre auto di “operai” (ruffiani da cantiere) hanno riportato la foratura degli pneumatici mentre […]
L’azienda decide quindi con questa modalità di comunicazione “tracotante” (come è stata definita) di partire subito con il piede di guerra; infatti i sindacati presenti in azienda saranno avvisati della novità solo su successiva ma tempestiva iniziativa dei lavoratori.Una prima risposta dei lavoratori non si fa attendere, infatti già dalla mattina di venerdì decidono di […]
La vita di Peggy O’Hara è stata sempre immersa nella causa per la libertà dell’Irlanda, sostenitrice della campagna armata contro l’imperialismo britannico. Ha bilanciato le priorità di guidare una famiglia con quelle inevitabilmente provenienti dalla lotta di liberazione nazionale. In questo compito ha dovuto affrontare realità agonizzanti e processi, sempre gestiti con coraggio e dignità. […]
AGGIORNAMENTO: Dopo ricatti, pressioni e soprusi oggi (Martedì 21 Luglio) i ragazzi di via Visso sono stati trasferiti a Casale San Nicola. Restano questi bei giorni di lotta, di condivisione, di scambio di esperienze con persone che, nonostante la loro condizione di estrema precarietà, hanno dimostrato una dignità incredibile. Nei prossimi giorni scriveremo una riflessione […]
All’interno del Centro i circa 300 volontari, tra i quali molti membri dei Giovani Socialisti, stavano facendo colazione, quando l’esplosione è deflagrata. Le prime notizie parlano già di 27 morti accertati, moltissimi i feriti. Poco dopo l’attacco bomba a Suruc sono partiti scontri tra la popolazione locale e la polizia, mentre in tutta la Turchia […]
Tra una colazione in paese e il pranzo all’ombra degli alberi, ci si scambia racconti di vita e di lotte e si è pronti ad allacciare gli scarponi per la passeggiata pomeridiana. Arrivati a Giaglione abbiamo accolto i Maquis, che tramandano la memoria dei partigiani catalani, proprio come noi teniamo viva con la pratica quella […]
In seguito all’attentato contro la chiesa di Charleston per mano di un neonazista suprematista bianco una vasta campagna di sensibilizzazione antirazzista lanciata dal movimento Black Lives Matter aveva convinto i governatori di molti stati del Sud a rimuovere la bandiera incriminata; in tutta risposta sono cresciuti esponenzialmente gli attacchi incendiari contro le chiese della comunità […]
L’ultima vigliaccata degli squadristi cittadini è arrivata a tentar di dare fuoco alla sede principale dei movimenti lucchesi. Nella notte di mercoledì 15 Luglio, alcuni ignoti hanno devastato e cercato di appiccare un incendio che per sola fortuna non si è propagato. Una svastica ha firmato l’ennesimo atto intimidatorio. Non si tratta di vandali qualunque […]
Dall’11 Giugno la frontiera italo-francese di Ventimiglia si è costituita come presidio permanente in sostegno dei migranti bloccati al confine dalle politiche discriminatorie europee. La violenza e il razzismo resi evidenti dagli ultimi avvenimenti a Treviso e Roma, dal blocco delle frontiere di Ventimiglia, come del Brennero e di Calais, rendono necessario agire sui paradossi […]
I prati di Venaus si popolano del solito entusiasmo dei valligiani e del celebre supporto delle tante persone venute da fuori. Dopo i primi momenti di convivialità e socialità, i numerosi accorsi hanno allestito insieme le strutture del campeggio. Al calar del sole si accendono i fornelli: un’ottima cena e momenti di festa aprono con […]