Da un anno, le indagini sulla sterilizzazione che si incominciò a praticare tra il 1988 ed il 2001 sono archiviate, in questo modo si esclude la responsabilità di Fujimori e dei suoi Ministri della Sanità di allora. I casi non sono stati portati in giudizio al di là dell’imputazione per delitti minori. Secondo il Centro […]
Sono passati meno di cinque mesi da quando le agenzie di stampa battevano incessantemente la velina del dimezzamento dei fondi per i caccia F-35. Una mozione targata PD e sbandierata come uno dei provvedimenti progressisti del governo Renzi che si impegnava vagamente “a riesaminare l’intero programma F-35 per chiarirne criticità e costi con l’obiettivo finale […]
Infatti nei giorni successivi venne organizzato un partecipato corteo che al grido di “i diritti si conquistano a spinta” attraversò la zona universitaria e il centro città per poi tornare in piazza dove venne piantato un piccolo albero, chiamato Albero della Libertà, facendo riferimento alle lotte che in contemporanea sconvolgevano la Istanbul di piazza Taksim. […]
“Ci serve tempo, non denaro”, era l’appello del premier ellenico Tsipras, sostenuto nella dilazione dalla Francia. Contrario a ogni deviazione dai piani di macelleria sociale tracciati per il popolo greco si è detto invece ancora il ministro delle Finanze tedesco Shauble, secondo cui chi non si allinea alle politiche imposte dall’Europa dell’austerity è irresponsabile: “Mi […]
Contro la Zad del Tarn a Siviens si mobilita una milizia, che le autorità locali lasciano fare, nonostante le minacce a persone, le aggressioni, i danni a persone e cose, le violenze gratuite e il tentativo di instaurare un regime di terrore. Nel Tarn si vuole costruire una diga. La sia vuole costruire su una […]
Mentre in Libia continua ad esserci un clima di caos, con due governi paralleli e due eserciti che attualmente controllano rispettivamente alcune parti del paese, i poteri in campo sembrano contrapporsi e complicarsi in territorio libico: da una parte il governo nella capitale Tripoli dominato dalla coalizione Fajr Lybia e sostenuto da Qatar e Turchia […]
La Proposta di Emendamento Costituzionale (PEC) 215 a suo tempo fu archiviata, ma gli impresari ruralisti, con una forte presenza parlamentare, sono riusciti a resuscitarla. Andando avanti, sarebbe trasferita al Congresso la responsabilità di approvare la formalizzazione delle terre indigene, delle cosiddette Unità di Conservazione e dei territori quilomboli, oggi di competenza del Governo Federale. […]
Ascolta Umberto della redazione che ci propone gli interventi finali: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0214-165310.mp3{/mp3remote} Ascolta le valutazioni finali con Pippo, del comitato No Tav di Verona: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0214-170947.mp3{/mp3remote} I comitati No Tav puntano il dito sull’inutilità dell’opera, sui costi spropositati (4 miliardi per 72km di rotaie) ricordando che è insostenibile pure il progetto alternativo del quadruplicamento della […]
BDS Italia si rivolge a Enrico Rava, Francesco Diodati, Gabriele Evangelista e Enrico Morello. Il 19-20 febbraio si svolgerà il Red Sea Jazz Festival nella città israeliana di Eilat sul Mar Rosso. In calendario anche due concerti dell’Enrico Rava New Quartet, che mette insieme il noto jazzista con alcuni dei nuovi talenti come Francesco Diodati, […]