Il corteo si è snodato per le piazze del centro, passando per Palazzo Moroni, dove più interventi hanno attaccato le politiche xenofobe e di guerra tra poveri portate avanti dalla Lega Nord. La carica e la determinazione durante tutta la mattinata è stata molta e a manifestazione conclusa si è deciso di raggiungere dal centro […]
Cara Commissaria, ogni giorno vediamo i territori in cui viviamo devastati dai cantieri, ogni giorno, anche grazie a lei, enormi quantità di denaro pubblico finiscono nelle mani di ‘ndranghetisti e mafiosi di ogni genere e grado, quindi le vostre iniziative di finta democrazia non oltrepassano la soglia del ridicolo. Per questo oggi nessuno voleva parlare […]
E’ necessario iniziare a cambiare realmente la cultura in questo Paese, a partire da quella edilizia. E’ necessario contrastare la logica criminale della shock economy, che dopo ogni catastrofe si ripresenta con i suoi monopoli, il suo stato di eccezione, le sue speculazioni. Non è mero sloganismo, ma l’esigenza concreta di strategie pubbliche a medio-lungo […]
In un periodo di relativa calma, se non di vero e proprio “gelo” per le piazze di movimento, il diritto all’ abitare ha marcato una produttiva continuità sia nel radicamento territoriale dei comitati, sia nella capacità di produrre conflitto radicale e al contempo includere soggetti sociali spinti dal bisogno ma che finora non si erano […]
Lettera alla città Cosa è realmente successo Sabato 5 Novembre 2016 a Magliana? Molte sono le bugie raccontate sia da diversi giornali, sia alimentate ad arte nel passaparola di quartiere. Occorre rompere questa scia per comprendere le responsabilità di quanto accaduto e riprendere il cammino. Da settimane infatti il quartiere è oggetto di iniziative da […]
“Ora le nevi inerti sopra i monti e le squallide pioggie e le lunghe ire del rovaio che a notte urta le porte e i brevi dì che paiono tramonti infiniti” La lirica di Pascoli mi martella in testa, in questa sera di strade deserte, battute dal vento. Se ne sono andate anche le bancarelle […]
Fonti giornalistiche vicine alle SDF parlano di circa 30000 combattenti coinvolti nell’operazione, battezzata Ira dell’Eufrate. Il triplo di quanti abbiano partecipato alla battaglia di Manbij – la più cruenta finora sostenuta dalle forze del Rojava dopo l’assedio di Kobane. A distinguersi in quell’occasione, ed ora di nuovo in prima linea, è la comandante Rojda Felat. […]
Sono nove gli arrestati, attualmente detenuti tra Rebibbia (sezione femminile) e Regina Coeli. Ieri gruppi di solidali hanno manifestato vicinanza e solidarietà. Simonetta Crisci, una delle legali, ci spiega qual è la situazione e quando potranno essere liberati i/le compagni/e. L’antifascismo non si processa, tutti/e liberi/e! ror-161107_1036-1042-Simonettaantifascismo.ogg tratto da RadioOndaRossa
Dopo l’importante giornata di lotta e di contestazione alla Leopolda del Sì, il Popolo del NO si prepara a dare un forte segnale al governo e all’opinione pubblica in vista del voto del 4 dicembre. Segnala alla pagina C’è Chi dice NO eventuali altri pulman/treni/riferimenti per raggiungere la Capitale, fai girare la mappa e l’evento […]
Riportiamo qui di seguito il comunicato dei No Salvabanche, presenti anch’esi alla giornata di mobilitazione contro la Leopolda renziana. Questo pomeriggio i risparmiatori dell’Associazione Vittime del Salvabanche e del No Salvabanche hanno preso parte alla manifestazione “Contestiamo Renzi alla Leopolda”, insieme a migliaia di persone che esprimono i tanti no a un governo illegittimo e […]