InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Colombia: storia del conflitto e analisi dell’accordo Governo-Farc

L’articolo si occupa dell’accordo siglato lo scorso 23 giugno tra governo colombiano e Farc, dalla genesi del conflitto ai possibili sviluppi frutto dell’accordo. Nei prossimi giorni correderemo questa analisi con una intervista audio. 23 GIUGNO 2016. UN GIORNO STORICO Il 23 giugno i guerriglieri delle Farc Ep e il governo colombiano, dopo quattro anni di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Nè comunista né anarchica, è una buona rivoluzione”. Intervista a un compagno europeo in Rojava

L’intervista che segue è stata realizzata con un compagno giunto da un paese europeo, che proviene da quel vasto arcipelago di realtà politiche, teorie, collettivi, occupazioni e spazi sociali che caratterizzano ciò che in Europa, con un grave ma apparentemente ineliminabile equivoco terminologico, viene chiamato dagli anni Settanta “movimento”. Il carattere problematico di questa denominazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notre-Dame-des-Landes. Referendum contro la ZAD

I sì si sono affermati con il 56% dei consensi con delle percentuali di affluenza decisamente alte: alle quattro il 65% dei votanti si era recato alle urne. I comuni interessati dalla ZAD hanno riaffermato con decisione la contrarietà al progetto: Notre-Dame-des-Landes si è opposto al 73% al progetto, come Treillières, più di otto mila […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Segnali dal Territorio: Note a margine di un presidio di lotta

A Modena nella giornata di ieri si è verificata una nuova, interessante quanto valorizzabile, situazione politica. Si tratta di una situazione intermedia, che amplia lo spettro delle possibilità. Una giornata di presidio e corteo, partecipata da un centinaio di persone, che ha consolidato la presenza del movimento antagonista in città dopo due settimane caratterizzate da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav terzo valico: sabotaggio al cantiere di Voltaggio

Troviamo in rete e volentieri pubblichiamo:   https://youtu.be/atsOmkRBHrE {youtube}atsOmkRBHrE{/youtube}

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rete Kurdistan: boicotta la guerra! boicotta la Turchia!

I dollari dei turisti e dei partner commerciali finanziano la guerra contro il popolo curdo. La Turchia è al 15° posto nella graduatoria mondiale delle spese militari e gestisce il secondo più grande esercito NATO: l’Italia contribuisce a questa graduatoria come terzo fornitore di armi dopo USA e Spagna. Grazie ai 6 miliardi di Euro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le false rappresentazioni del p.m Rinaudo – il caso di Vincenzo

– in data 26/05/2016 il Gip del procedimento, Luisa Ferracane, emetteva misure cautelari in capo a 18 attivisti No Tav (9 misure di arresti domiciliari con firma, 9 obblighi di presentazione quotidiana per firma). A Vincenzo e Lorenzo, nonostante la richiesta di Rinaudo, non vengono date misure poiché, secondo il gip “…deve anticiparsi che l’esame […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’uscita dal basso

Partiamo da un dato apparentemente marginale, ma significativo in un contesto istituzionale ossessionato da una governabilità e da un rispetto di procedure formali derivanti dalla prevedibilità dei fenomeni. Parliamo dell’incapacità di media globali, mercati, scommettitori, sondaggisti e dello stesso Nigel Farage, uno dei leader del fronte pro-Brexit, di leggere la possibilità di quest’ultima fino alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Banca di strozzini, banca di assassini. No Salvabanche in presidio a Ferrara

“Banca di strozzini, banca di assassini” così riportava lo striscione esposto questa mattina davanti l’Agenzia 1 di nuova Carife di Ferrara. Il partecipato presidio era stato convocato per richiedere l’azzeramento del tasso di interesse sul prestito che Giosuè Arnone, grazie alla pressione delle nostre passate iniziative, era riuscito ad ottenere. La banca però aveva stabilito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Palermo la Questura contro gli operai dei Cantieri Navali

    Lo scorso 9 giugno gli operai del cantiere navale e del relativo indotto di Palermo si sono riuniti in presidio in due delle arterie principali della città per protestare contro le condizioni di emergenza in cui versa lo stabilimento siciliano (i bacini sono di fatto fermi), giungendo sotto la Prefettura attuando anche una […]