InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Rojava: c’è il comunismo?

Rozanne si spinge ad affermare che la rivoluzone non deve costruire una “società nuova”, ma vivificare elementi sociali, culturali e valoriali che affondano le proprie radici in una cultura altra, talmente antica ed estranea al mondo contemporaneo da esser stata rimossa e dimenticata: è la “società etica” o “naturale” che per il Pkk e il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a disturbare Euro2016

  Euro 2016 si svolgerà in Francia tra il 10 giugno e il 10 luglio. Data la situazione sociale nel paese, noi che stiamo lottando contro la Loi Travail e le sue conseguenze facciamo appello a disturbarlo.Va detto che, anche noi, amiamo il calcio. Ma consideriamo il calcio come un gioco, non come un business, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno. Licenziata per non aver pagato un panino, sciopero al Conad

Immediatamente è partita la solidarietà di colleghi e amici che hanno deciso di bloccare il punto vendita. Due anni fa il cambio di gestione e le condizioni di lavoro si sono uniformate a quelle della grande distribuzione, nonostante la collocazione rionale di questo supermarket: mansioni e responsabilità sproporzionate rispetto a quelle previste dal contratto, controllo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Centinaia di notav di nuovo all’attacco del cantiere

Le iniziative continuano oggi con un presidio in piazza d’armi a Susa in solidarietà coi notav sotto processo. Poi, per tutta la giornata, cibo, musica e discussioni a Pian delle rovine Volevano una valle pacificata, ci troveranno più forti di prima AVANTI NOTAV!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Grève, blocages, manif sauvages!”. Ancora una giornata di sciopero in Francia

La giornata di ieri è iniziata all’alba con il blocco simultaneo di quattro depositi di bus in solidarietà allo sciopero dei lavoratori RATP; contemporaneamente l’impianto di smaltimento dei rifiuti della banlieue sud parigina, il più grande dell’Ile de France, ha continuato il blocco iniziato il 30 maggio che vede un’ottantina di lavoratori in sciopero; sempre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Inizia lo sciopero collettivo contro l’ergastolo ostativo

Quella pena che Papa Francesco ha definito “pena di morte viva”, portandolo ad abolire l’ergastolo nello Stato Vaticano e a sollecitare più volte nel corso del suo mandato ad una revisione di questa aberrazione. Ma le sollecitazioni affinché venga superata questa enormità vengono da più parti: diverse sentenze della Corte Costituzionale, della Corte Europea dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piana fiorentina: bloccata la trivella sui terreni dell’inceneritore

L’Assemblea per la Piana contro le Nocività e le Mamme no Inceneritore rilanciano per una nuova giornata di mobilitazione il 12 giugno al grido di UNVISIFAFARE“Una prima azione diretta per lanciare un messaggio ai devastatori della Piana : UNVISIFAFARE!Oggi abbiamo dimostrato che fermarli è possibile e tocca a tutti Noi! La mobilitazione è permanente.Ci vediamo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: piazzali bloccati. Agli autonoleggi dell’aeroporto è ancora sciopero

In un contesto di mercato dove il settore autonoleggi si riproduce sull’ipersfruttamento dei voucher e del multiservizi il cantiere GB di Pisa rappresenta sicuramente un’anomalia per i padroni, rispetto alla quale intendono porre rimedio contro le rivendicazioni migliorative dei lavoratori. Sono 5 i contratti il cui mancato rinnovo ha portato allo sciopero di stamani. La […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico, maestri in piazza contro la Riforma Educativa [audio]

  {mp3}/images/mp3/cegna_messico.mp3{/mp3} dal blog del Cua Torino

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, 6 giugno 2016: Socialmente pericolosi. Conflitto, controllo e sorveglianza

Il capo della questura romana chiede per entrambi l’aggravamento delle misure di controllo in quanto già raggiunti da un avviso orale, che a giudizio delle carte di via Genova viene continuamente disatteso e dileggiato. Quello del 6 giugno è solo il primo atto di un’aggressione che si profila ben più larga. Altri due attivisti e […]