(foto reperita sul web) Perchè questa ostilità dei curdi nei confronti di Assad? Decenni di discriminazioni e persecuzioni politiche da parte del partito Baath, oltre che di colonizzazione araba dei territori curdi, hanno svolto un ruolo. Ancora oggi moltissimi abitanti del Rojava, pur essendo nati in Siria, non hanno né il passaporto, né la cittadinanza […]
Sabato mattina, poco prima di pranzo giunge la notizia. Beppe, un no tav di Giaglione viene portato in questura a Torino per essere identificato. Per lui il tribunale di Torino, giudice per le indagini preliminari, ha firmato la misura cautelare degli arresti domiciliari. I fatti contestati sempre i soliti, una resistenza no tav, capodanno, 31 […]
“Se toccano uno, toccano tutti”. E’ questo lo spirito con cui tremila persone oggi sono scese in piazza a sostegno degli 86 studenti e attivisti sotto processo per le mobilitazioni dell’Onda studentesca che, tra il 2008 e il 2011, si opponeva alla riforma Gelmini, ai tagli all’istruzione pubblica e all’aziendalizzazione delle Università. Settanta gli anni […]
Alcune considerazioni di Fulvio Di Giorgio – SI Cobas Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Le parole di un lavoratore del settore carni Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Uno degli interventi finali della manifestazione Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 […]
Cremaschi parla di: “Un atto di autoritarismo vergognoso segno della totale degenerazione del gruppo dirigente della Fiom guidata da Maurizio Landini. Un atto che segue il procedimento di espulsione degli operai che lottano in Fiat. C’è un rapporto diretto tra la scelta di Ladini di fare la pace con Marchionne, gli imprenditori, Fim, Fiom e […]
[Nota: Pochi giorni dopo la realizzazione di questo reportage, le unità ezide Ybs, assieme al Pkk, hanno preso parte ai combattimenti per la liberazione di Tel Afar e Mosul, nei pressi di Singal, cui partecipano anche peshmerga ed esercito di Baghdad. I nomi degli intervistati ezidi sono nomi di fantasia]. Rani fa irruzione nella stanza […]
La multinazionale statunitense, trovando ormai una ferma opposizione da parte della popolazione argentina e di quella indiana alle sue strategie, volte a ottenere il monopolio sulle terre coltivabili, cerca fortuna in altri paesi, ma le voci corrono e la resistenza aumenta. Il popolo nigeriano infatti, attraverso un centinaio di gruppi che rappresentano circa cinque milioni […]
Un corteo di circa 500 persone ha attraversato le vie della città dopo che la settimana scorsa gli agenti antidroga della Sûreté du Québec, impegnati in una retata, hanno ucciso con un proiettile di gomma Jean-Pierre Bony, un passante di 46 anni, che secondo la Surete sembrava armato di coltello. Bony è morto questo lunedì […]
Mentre i comuneri manifestavano pacificamente un drappello di più di 50 agenti delle forze speciali è giunto cominciando ad arrestare con estrema violenza la totalità dei manifestanti, tra loro si trovava il fotografo indipendente Camilo Tapia, al quale è stato impedito di lavorare ed è stato riunito ad un gruppo fatto salire sulle auto della […]
L’idea che hanno traspare attraverso autorevoli voci. Paolo Scaroni, che a capo dell’Eni ha manovrato in Libia tra fazioni e mercenari ed è oggi vicepresidente della Banca Rotschild, dichiara al Corriere della Sera che «occorre finirla con la finzione della Libia», «paese inventato» dal colonialismo italiano. Si deve «favorire la nascita di un governo in […]