da palestinarossa.it
La storia di Marcelo è esemplificativa per comprendere le storie di tanti migranti che non accettano la condizione umiliante a cui sono costretti e decidono di lottare. Marcelo arriva in Italia dall’Ecuador nel 2003 tramite ricongiungimento familiare, raggiungendo la madre che vive a Milano da anni con regolare permesso di soggiorno. Trovato un lavoro a […]
“Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Dopo che la scorsa notte qualche esaltato fascistello, chiaramente appartenente a Forza Nuova, si era divertito ad imbrattare con svastiche, croci celtiche e minacce i muri di Bergamo, abbiamo deciso di ribadire nella maniera più chiara possibile quello che è un sentire oramai condiviso da più parti in città: per i […]
Messina, 30 novembre. La giunta comunale approva una delibera proposta dall’ aAea Tecnica del Dipartimento Manutenzioni Immobili Comunali che pone l’interesse sulla ex Scuola Foscolo sita in via Palermo, nel quartiere Giostra, un quartiere popolare messinese che di edifici abbandonati all’ incuria è pieno. La delibera vorrebbe mettere in cantiere la realizzazione al pianterreno dell’edificio […]
Ultime notizie: Ufficiali della città di Cleveland hanno annunciato che non saranno presentati capi d’accusa contro il poliziotto che ha assassinato il bambino Tamir Rice, di 12 anni. C’è qualcosa di devastante nella morte -l’assassinio- di un bambino. Quando muore un bambino, l’ordine naturale si rompe, le stelle piangono, la terra trema. Non siamo così […]
Al contrario le violazioni di questi diritti sono aumentate nello stato e il tema dell’impunità diventa sempre più preoccupante.Esempio di questo, sono i crimini commessi nel 2006 contro i membri del movimento sociale riunito nell’Assemblea Popolare dei Popoli dell’Oaxaca, oltre all’assassinio di difensori dei diritti umani e alla violenza femminicida (forma estrema di violenza di […]
Partiamo dalla cronaca. Nella notte fra il 22 e il 23 dicembre quattro facchini iscritti al S.I.Cobas vengono aggrediti dentro il magazzino GLS di Piacenza, dove opera la cooperativa SEAM. Ad aggredirli sono loro colleghi di lavoro iscritti alla CGIL, a volto coperto e armati di spranghe e sedie metalliche. Un’aggressione particolarmente cruenta (uno dei […]
Dopo la grande farsa dell’assunzione di 100.000 precari, a lungo sbandierata come una delle colonne portanti della “Buona Scuola” ma di fatto rivelatasi una beffa buona solo a sponsorizzare il decreto Renzi-Giannini (vedi qui e qui), ora anche i precari della formazione dell’infanzia si trovano a fare i conti con le false promesse del governo. La […]
Del resto è da diverso tempo che i Vigili dl Fuoco protestano per le loro condizioni lavorative, per il salario e soprattutto per avere mezzi idonei e sicuri. Sono passati almeno 15 anni da quando i pompieri sono stati messi sotto il controllo del Ministero degli Interni. Sicuramente un fastidio più che un valore aggiunto, […]
“Stanze fino a ieri buie e polverose torneranno ad essere vissute, non seguendo le logiche speculative che governano la società, ma costruendo insieme un percorso di autogestione e di condivisione, rendendo il posto fruibile da tutti e tutte. Negli ultimi anni le città diventano sempre più vetrine a cielo aperto. Le zone centrali sono “addobbate” per […]