Mercoledì 22 gennaio. Come al solito, come tutti i miei studenti e colleghi, salgo nella mia macchina abbondantemente in anticipo rispetto all’orario di inizio delle lezioni. In Palestina non esiste altro modo per “fare fronte” all’evenienza di qualsiasi ritardo che il muro tra Cisgiordania e attuale Israele, i checkpoint e tutti gli altri ostacoli che […]
Siamo i facchini, gli studenti, i precari, i centri sociali, che da 9 mesi lottano uniti, insieme al sindacato di base S.I.Cobas, per affermare la dignità degli ultimi. La nostra protesta è iniziata quando una parte di noi ha subito un grave sopruso. Puniti e licenziati per aver scioperato contro provvedimenti illegittimi che ledevano la […]
Dopo l’incontro in prefettura sono stati organizzati numerosissimi volantinaggi, soprattutto all’interporto e nei pressi delle decine di magazzini nella periferia di Bologna. I facchini hanno voluto prendere l’occasione per ringraziare i loro colleghi che hanno resistito alle violenza poliziesche insieme a loro la scorsa settimana, e hanno spiegato le ragioni della manifestazione di sabato. Forti […]
Quanto successo la notte tra il 30 e 31 gennaio a Brancaccio, nella periferia di Palermo, lascia rabbia nei cuori di chi lotta per il diritto all’abitare in questa città. Il comitato Prendocasa Palermo esprime la massima vicinanza alla famiglia e agli amici del cinquantenne che ha perso la vita a causa di un incendio […]
Questa mattina l’assemblea per il diritto all’abitare di Madrid centro si è data appuntamento nello storico quartiere di Lavapiés, davanti a Via Tribulete 25, nel tentativo di bloccare lo sfratto di un uomo di 54 anni che, tra l’altro, è un malato cronico. Era la seconda volta nel giuro di un mese che questa persona […]
Carcere delle Vallette 20 gennaio 2014 Se potessi scegliere mi troverei proprio dove sono. Tra i sentieri della Valle, per le vie di Torino, con i miei compagni o specchiandomi negli occhi di donne e uomini sconosciuti, imparando ad ascoltare, scegliendo di aspettare, correndo più veloce. Mi troverei dove si scopre il sapore dolce […]
Alle ore 12.00 un corteo si recherà sotto l’Assemblea dei Deputati per consegnare il seguente testo al Capo del Governo, al Presidente del Parlamento, alla Ministra Ana Mato, al Ministro Alberto Ruiz Gallardón (autore della proposta di legge) e ai vari gruppi parlamentari.Contemporaneamente, in moltissime città dell’Europa e dell’Italia, si terranno azioni di solidarietà e […]
Il sindaco di Susa Gemma Amprino e il presidente della provincia Antonio Saitta hanno dunque ricevuto l’accoglienza che meritavano al loro arrivo al comune di Susa, dove era previsto l’incontro per siglare il protocollo per la riqualificazione dell’area dell’ex polveriera. Decine di No Tav si sono infatti dati appuntamento a partire dalle 10, trovando il […]
Shaid è stato aggredito il 18 ottobre 2013, in piazza Metaxourgio, da tre uomini vestiti in nero. Uno di loro gli ha stretto il collo e… “con i suoi denti mi ha tagliato l’orecchio, sanguinavo e il mio orecchio è caduto per terra. Un amico mi ha visto, siamo andati con l’orecchio tagliato all’ospedale, ma […]
COMUNICATO A.N.P.I. L’A.N.P.I. contro la violenza, l’autoritarismo e l’ingerenza strumentale dei partiti Sempre a fianco di chi lotta per la Costituzione L’A.N.P.I. ha il dovere di schierarsi: – contro la violenza, ma ciò non significa confondere aggressori e aggrediti, e soprattutto non significa cadere nella trappola della solidarietà strumentale agli aggressori e alla loro […]