Dall’incontro di Firenze verso la settimana di mobilitazione 15-22G Il 12 gennaio nell’occupazione fiorentina di via Aldini 4, la rete Abitare nella crisi è tornata ad incontrarsi dopo la due giorni di Torino e Cosenza dello scorso dicembre. Dieci le città presenti: Torino, Milano, Bologna, Viareggio, Pisa, Modena, Roma, Napoli, Palermo e ovviamente Firenze. Altre […]
Torino è la capitale di sfratti d’Italia,ogni giorno nuclei famigliari,italiani e stranieri,perdono il tetto sopra la testa perchè non riescono più a pagare un affitto sempre più alto,- come pagare un affitto quando non si trova un lavoro?- mentre le risposte dell’ente preposto all’emergenza abitativa sono inadeguate (se non nulle) e lasciano campo libero alle mille […]
COMUNICATO STAMPA I sottoelencati difensori, parti processuali nel proc. pen. n. 18038/11 attualmente in corso presso la IV Sezione del Tribunale di Torino, osservano quanto segue: sin dall’inizio del suddetto processo, complesso per il numero degli imputati, delle persone offese e dei testimoni indicati dalle parti e per la rilevanza sociale della questione sottesa […]
Il Laboratorio Crash esprime solidarietà militante al compagno Fabio Zerbini, dirigente S.I.Cobas, per la vigliacca e infame aggressione di cui è stato fatto oggetto ieri pomeriggio, quando attratto con un pretesto in una zona isolata è stato pestato da dei vili sicari al fine di intimidirlo per la sua attività sindacale al fianco degli operai. […]
A legittimare la militarizzazione delle strade centrali della città tedesca, una legge che consente al governo locale di adottare misure simili, sotto la paura di una probabile forte reazione da parte di chi difende e solidarizza con lo storico centro sociale Rote Flora, sotto minaccia di sgombero. Ieri la polizia locale ha quindi comunicato lo […]
Bologna – Non si è fatta attendere la risposta degli studenti e delle studentesse dell’Unibo all’infame editoriale, apparso sulle pagine del Corriere della sera, del docente Angelo Panebianco. Un mix di razzismo ed ideologia neo-liberista che vede gli essere umani, e i migranti soprattutto, soltanto come forza lavoro da sfruttare. Per Panebianco l’unico modo […]
La cerimonia ufficiale dell’ultimo saluto ad Ariel Sharon e la sepoltura nel Neghev, davanti ai vertici di Israele e ai rappresentanti di vari Paesi, dell’ex premier morto sabato scorso, sono state segnate da due operazioni: la rimozione del passato scomodo (a dir poco) di un militare e uomo politico che ha compiuto azioni configurabili come crimini di guerra; […]
Nella giornata vorticosa di ieri, dove si sono sprecate parole e titoli per tirare in ballo i notav (ad oggi non c’è nessuna rivendicazione per i fatti di Numa ed Esposito che parlino esplicitamente della lotta della Val di Susa…) è passato in secondo piano il fatto più grave avvenuto ieri. No non ci riferiamo […]
La votazione del nuovo testo costituzionale, a cui seguiranno le elezioni presidenziali, si è aperta con una nuova campagna di arresti. In carcere sono finiti non solo esponenti dei Fratelli Musulmani, ma anche alcuni tra coloro che non si riconoscono né nella Fratellanza, né nel potere militare e che, non accontentandosi delle due sole […]
Da ormai cinque giorni la città castigliana di Burgos è teatro di proteste e scontri ininterrotti dopo che la popolazione del municipio Gamonal è insorta contro un progetto di ristrutturazione urbanistica che prevede di ridisegnare l’arteria principale della città, Calle Vitoria, e di trasformare l’attuale parcheggio pubblico in uno privato. Il cosiddetto ‘viale della discordia’ […]