Non ci sono ricorrenze oggi, nessuna giornata mondiale da celebrare. È un giorno qualsiasi, di quelli ordinari, di quelli che sui calendari sono contrassegnati in modo anonimo, gli uni uguali agli altri. Per noi la violenza di genere va concepita come un fatto ordinario, lo abbiamo ribadito più volte. E allora ci troviamo a scriverne […]
Umm Rami sventola una piccola bandiera palestinese e tiene in mano un cartello con la foto di un adolescente. L’adolescente è Rami, suo figlio, prelevato dalle forze di occupazione sioniste 20 anni fa, quando lui aveva 15 anni e mezzo, e prima degli accordi di Oslo. Da dopo lo scambio di prigionieri con Shalid […]
La solidarietà degli abitanti si è fatta sentire fin da subito: il corso Leopoldo Bulhões è stato bloccato fino a tarda notte, finché sul posto non sono arrivati altri agenti, i quali hanno deciso fin da subito di far vedere i muscoli, alimentando la tensione. Dopo qualche istante, la polizia ha sparato gas lacrimogeni e […]
La giornata di mobilitazione di oggi si è richiamata con forza alle lotte simili sorte in diverse città italiane negli ultimi mesi – Genova ne è un esempio su tutti – mettendo in luce un più ampio piano di smantellamento delle aziende municipalizzate a livello nazionale. Il caso romano, indipendentemente dai colori delle giunte che […]
Il corteo, aperto dallo striscione: “dalle scuole e dai quartieri, riprendiamoci reddito e saperi”, ha fatto visita al provveditorato e alla Provincia, dove gli studenti medi hanno attaccato striscioni per sanzionare nuovamente i colpevoli della decadenza nelle scuole. Quello che contestano è la dequalificazione della didattica scolastica molto visibile nella quotidianità dei laboratori fino ad […]
Il corteo, aperto dallo striscione: “dalle scuole e dai quartieri, riprendiamoci reddito e saperi”, ha fatto visita al provveditorato e alla Provincia, dove gli studenti medi hanno attaccato striscioni per sanzionare nuovamente i colpevoli della decadenza nelle scuole. Quello che contestano è la dequalificazione della didattica scolastica molto visibile nella quotidianità dei laboratori fino ad […]
Claudio e Niccolò sono in cella insieme. Di fronte a loro c’è Mattia, ora in cella con un ragazzo arrestato durante gli scontri in piazza Castello durante i giorni dei blocchi in città. Sono nel blocco D, prima sezione. Una sezione speciale, protetta. Hanno un regime che prevede blindi chiusi 24h su 24, due ore […]
Durante l’incontro di oggi gli ultras hanno replicato nuovamente, punto per punto, alle accuse mosse loro successivamente dalla Questura di Brescia (clicca qui per le accuse), e in particolare dal vicequestore dott.Emanuele Ricifari, a cui oggi gli ultras hanno fatto una promessa: “se non correggerà le sue affermazioni ristabililendo la verità e la nostra dignità, […]
Con queste domande in testa torno in città ad agosto, pochi mesi dopo aver vissuto quei giorni di incredibile solidarietà e forza della società civile. Sento subito che qualcosa è cambiato. Dopo le azioni criminali della polizia, molte persone hanno terrore a scendere di nuovo in strada per gridare il proprio dissenso e la loro […]
Il 29 Novembre 2012 un’operazione della questura di Torino porta all’applicazione di diverse misure cautelari nei confronti di 17 NoTav per l’occupazione simbolica dello studio della Geovalsusa, una delle ditte implicate nei lavori per la Torino-Lione (sul come si sono veramente svolti i fatti, leggere questa testimonianza di un giornalista presente,). Uno dei Notav non […]