Come affermava Foucault “l’ossessione attuale è lo spazio”, e l’inaugurazione dell’Ex Deposito Carcerario Autogestito 51, tenutasi il 14 dicembre, conferma in pieno quanto ciò sia ancora valido. Lo ha dimostrato l’enorme partecipazione, durante l’arco della giornata, di centinaia di persone, spinte dalla curiosità di vedere rivivere un luogo abbandonato da anni, riportato alla luce attraverso […]
Quando la linea editoriale pluriennale di un mezzo di comunicazione è favorevole al progetto di un’opera pubblica può essere per tante ragioni, il frutto del caso, la posizione personale di un determinato caporedattore locale, l’adesione ad un progetto politico oppure – spesso è così –uno specifico interesse economico della società editrice. L’articolo 21 della Risoluzione […]
Erano le 5.30 quando un ingente schieramento di forze dell’ordine ha fatto irruzione nei vecchi locali dell’istituto d’arte, da più di quattro anni lasciati all’abbandono dalle istituzioni e da quasi un mese restituiti alla città dall’occupazione che avevamo seguito su queste pagine. In ventitre giorni di attività erano già stati messi in piedi iniziative e […]
All’interno da tre settimane avevano trovato alloggio una serie di bisogni reali degli studenti. Era infatti stato installato il server di DataStorm, il progetto di una nuvola autogestita dov’è possibile condividere e scaricare testi universitari e non, era stata messa a disposizione una macchinetta del caffè a offerta, dopo il rincaro del 100% delle macchinette […]
Così, sul proprio profilo Fb, i No Tav Brescia sintetizzano la serata di lotta di lunedì 16 dicembre, con cui una settantina di attivist* antialtavelocità e delle realtà antagoniste bresciane hanno riscaldato un gelido lunedì sera nel quartiere di San Polo. Al Piccolo Teatro Libero di corso Bazoli, 89 era in calendario un incontro, organizzato […]
Moltissime città italiane sono state attraversate oggi dallos ciopero dei sindacati del servizio pubblico dei trasporti (o quel che ne rimane). Altissime le adesioni in tutte le città ma le forme della protesta non sembrano uscire dal classico disciplinamento sindacale Cgil-Cisl-Uil (e Ugl). Nel capoluogo piemontese l’adesione è del 95%: qui c’è in gioco anche la […]
«Fino ad ora le dispute sono state gestite pacificamente, ma nei prossimi anni il cambiamento climatico potrebbe alterare questo equilibrio e innescare una corsa per lo sfruttamento delle risorse naturali, che saranno più accessibili. La necessità sempre crescente di risorse energetiche e materie prima da parte di tutti i Paesi del globo farà il resto», […]
Uno dei padiglioni del complesso dell’ex Fiera del Mediterraneo, abbandonata da oltre sei anni, è stato occupato da un gruppo di teatranti e musicisti per affermare e soddisfare la necessità di spazi di produzione artistica. Molti degli occupanti hanno attraversato la passata esperienza del Teatro Garibaldi Aperto, che ha visto diciotto mesi di intensa attività […]
Cari infoaut, non ci conosciamo. Sono un ventottenne disoccupato, con minisussidio costretto a vivere a carico dei genitori. In questi giorni ho partecipato alle mobilitazioni cittadine. La mia appartenenza politica non è mistero per chi mi conosce, vengo da una famiglia di lavoratori FIAT e per cui più che all’estrema sinistra non potevo stare. Per […]
La struttura occupata nella giornata di ieri, è uno dei tanti edifici abbandonati a se stessi (la filiale è stata chiusa nel 2008), e che sono messi in vendita per cercare di rimpolpare le casse vuote delle amministrazioni. Ed è proprio quella la maggiore preoccupazione del primo cittadino che già nella giornata di ieri si […]