InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Varoufakis: Il Finto Successo del “Salvataggio” Irlandese

Contrariamente al senso comune, l’Irlanda non è mai stata “salvata” e, per di più, non è neanche lontanamente sfuggita alla prigione del debito in cui era stata confinata dal suo, presunto, “salvataggio”.Dopo lo scoppio della bolla del mercato immobiliare, a seguito della crisi creditizia post-2008, la Banca Centrale Europea ha richiesto al governo di spostare le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Voci dai blocchi del 9/10 dicembre

9#dicembre #forconi: un po’ d’inchiesta (3) Nei giorni scorsi alcuni nostri redattori e altr* di radio blackout hanno svolto un intenso lavoro di inchiesta durante i blocchi che sorgevano organizzati o spontanei in giro per la città. Alle cronache dei momenti di lotta più intensi abbiamo provato a raccogliere storie di vita, ragioni dei partecipanti, temi passibili […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fuori la polizia dall’università: con la Sapienza antagonista!

Oggi nella cittadella universitaria de La Sapienza di Roma si sono materializzate le contestazioni alla presenza del premier Letta e del presidente della repubblica Napolitano ad un convegno su ambiente e territorio, che hanno preferito di conseguenza non farsi vedere. In tempi di crisi e austerità che colpiscono con forza anche studenti e precari è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: la città dei facchini che boicotta Granarolo

Mentre riceviamo foto e materiali che raccontano la giornata di boicottaggio contro la Granarolo in numerose città italiane, pubblichiamo la cronaca della giornata di lotta bolognese. L’impressione è che la campagna ormai non si è fermata nella giornata di ieri maproseguirà fino al fine settimana come ci suggerisce l’attenzione che sta ricevendo un pò ovunque […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Punti di vista sullo sciopero dell’Immacolata (video)

9#dicembre #forconi: un po’ d’inchiesta (2) Continuiamo a riprodurre/proporre materiali grezzi e contributi più situati sulle mobilitazioni di questi giorni per le strade di Torino. Quello che segue è un video-reportage curato da InvictaPalestina. Vi si trovano sostanzialmente interviste a militanti di sinistra e sindacali che riproduno una lettura abbastanza monocorde di quel che hanno intorno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intorno al 9 Dicembre. Quello che è sicuro, è che non è un pranzo di gala

Per continuare il dibattito sul #9dic ed i cosidetti #forconi pubblichiamo questo bel contributo de*** compagn* del centro siociale Gabrio di Torino… “Quella di lunedì sarà una mobilitazione oggettivamente complessa, dove gli sfruttati si troveranno in piazza con i loro sfruttatori. In buona parte, infatti, l’iniziativa sarà in mano ai padroncini ed ai padroni degli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’invisibile popolo dei nuovi poveri

Passano i giorni e quei pochi intellettuali onesti rimasti sembrano via via confermare le proposte di lettura che della composizione e delle dinamiche del 9 dicembre torinese abbiamo dato in questi giorni. Figure che non rappresentano certo il nostro punto di vista, come Guido Viale e Marco Revelli, fanno lo sforzo di andare a vedere […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Collettivo Autonomo Ninni Cassarà contro il “vandalismo” mediatico

Collettivo Autonomo Ninni Cassarà_Palermo   Un precedente comunicato sulle iniziative durante le occupazioni: N.C.O. – Riappropriazione di spazi e coscienze degli studenti Il collettivo autonomo del Ninni Cassarà ritiene fondamentale rilasciare un comunicato che risulti sommativo rispetto alle attività svolte e alle conquiste ottenute durante l’ultima occupazione. La mobilitazione comincia lunedì 18 novembre per mantenere l’immaginario […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

‘In piazza con i nuovi proletari: altro linguaggio, stessi problemi’

«Esserci non signi­fica ade­rire. Abbiamo pre­fe­rito non rima­nere a casa davanti al pc a com­men­tare ed eti­chet­tare. Per pro­vare a com­pren­dere. Quello sceso in piazza è un bel pezzo di società, che può pia­cerci o meno per come si esprime, ma che non pos­siamo igno­rare. Esserci signi­fica non lasciare la piazza in mano magari a fasci­sti o mafiosi». Lele Rizzo, uno dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabato presidio sotto il carcere per i notav

9 dicembre 2013: l’ennesima operazione repressiva contro il movimento no tav Quattro persone in carcere (Chiara, Nico, Mattia, Claudio), arrestate tra Torino e Milano, con l’imputazione (tra le altre) di associazione sovversiva con finalità di terrorismo, accusati di aver partecipato a una iniziativa notturna in Clarea, tra il 13 e il 14 maggio 2013, una […]