Tanti i temi che verranno toccati nelle differenti città, sullo sfondo dell’opposizione alla riforma Renzi-Giannini della scuola, e al suo carico di nuovi tagli improntati alla logica della dismissione, mascherati dalla retorica dell’ennesima “rivoluzione”. Si va dalla denuncia del caro-trasporti alla questione dei problemi relativi all’edilizia scolastica, dall’attacco al sistema del Contributo Scolastico Volontario a […]
A Napoli oggi campeggia una sola parola: Jatevenne! É il grido con cui la città partenopea si appresta ad accogliere il vertice del direttivo Bce che si terrà stamattina a Capodimonte, subito sopra Napoli. I presidenti delle banche centrali capeggiati dall’italiano Mario Draghi si riuniranno fra poco per fare il punto sulle politiche finanziarie europee […]
Dopo l’assemblea molto partecipata di domenica che ha visto riunirsi all’occupazione di via Aldini movimenti, collettivi, centri sociali e il sindacalismo conflittuale per condividere i prossimi passaggi di lotta, ieri pomeriggio il Movimento ha presidiato la Questura di via Zara, dove ha tenuto una conferenza stampa per denunciare l’accaduto alla città. Mentre proseguono a un […]
Dopo l’assemblea molto partecipata di domenica che ha visto riunirsi all’occupazione di via Aldini movimenti, collettivi, centri sociali e il sindacalismo conflittuale per condividere i prossimi passaggi di lotta, ieri pomeriggio il Movimento ha presidiato la Questura di via Zara, dove ha tenuto una conferenza stampa per denunciare l’accaduto alla città. Mentre proseguono a un […]
Ieri, 30 settembre, un corteo di oltre 50mila studenti ha invaso la capitale, Città del Messico, contro il piano di privatizzazione della pubblica istruzione e la riforma degli Istituti Politecnici, oltre che per chiedere verità e giustizia per i fatti di Iguala: al grido di “non siamo cani, siamo studenti!” hanno marciato in migliaia fino […]
A noi pare comunque utile ridiffondere in particolare una screenshot, che segue alla relazione, con quello che sottintende. Il primo sottinteso è il completo disprezzo che hanno le nostre autorità e chi ci governa per le esigenze del nostro vivere civile. Ci fa veramente specie che in una regione che ha un tasso di disoccupazione […]
Il 10 ottobre, nella giornata di mobilitazione degli studenti, i movimenti per il diritto all’abitare saranno impegnati in una manifestazione a piazzale Clodio in occasione dell’udienza per Paolo e Luca, agli arresti domiciliari da quasi 5 mesi, e per diversi attivisti sottoposti all’obbligo di firma per le mobilitazioni contro la precarietà e l’austerity dei mesi […]
Sergio Ocampo Arista Gli attacchi armati che nella notte di venerdì poliziotti municipali e presunti pistoleri hanno effettuato contro gli alunni della Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa hanno causato cinque morti, 25 feriti –uno con morte cerebrale e altri quattro in modo grave– e 25 scomparsi, denunciano gli alunni. L’aggressione, che è continuata nella mattina […]
Nonostante questo il consorzio costruttore del Terzo Valico ha pensato bene di considerare gli espropri validi e già nella giornata del 16 settembre alcuni operai avevano cercato di recintare due dei terreni trovando la pronta risposta del movimento. Ieri mattina gli operai sono tornati alla carica recintando vaste aree sia a Libarna sia nei pressi […]
Non un passo indietro, dunque; semmai, la tempestività politica di chi ostenta consenso e lo maneggia per andare avanti a spron battuto nella demolizione in primis delle sensibilità culturali legate al nodo dell’articolo 18. Con buona pace della CGIL, che appare (o lo é) incapace di imbastire una risposta adeguata all’ altezza a cui è […]