InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Giovedi 24 Gennaio Assemblea Cittadina verso Teramo

Il 7 gennaio scorso il tribunale di Roma ha inflitto nuove pesanti condanne nei confronti di 6 persone che hanno partecipato alla manifestazione del 15 Ottobre del 2011. I 6 imputati, accusati del reato di devastazione e saccheggio, si sono visti infliggere in I grado pene di 6 anni di reclusione: per il giudice è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: le Farc annunciano la fine della tregua

Le Farc hanno annunciato -nella giornata di ieri- la fine della tregua unilaterale iniziata il 19 novembre, in concomitanza con l’inizio dei colloqui di pace con il Governo colombiano.  Il capo della delegazione di pace delle Farc, Ivan Marquez,  ha dato l’annuncio della ripresa delle armi a La Havana, poco prima di partecipare ad una […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sgomberi pre-elettorali in Palestina

Nuovo atto di forza dell’esercito israeliano, che a pochi giorni dalle elezioni che rinnoveranno il parlamento dello Stato sionista ha sgomberato con la forza un campo di protesta palestinese consistente in quattro tende e un edificio occupato nell’area della West Bank occupata, con la motivazione di liberare territori appartenenti allo stato d’Israele.    L’accampamento era […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il processo ai NoTav si terrà nell’aula bunker del carcere delle Vallette

Si è tenuta oggi l’udienza per il processo ai notav arrestati e denunciati a Gennaio dell’anno scorso. Dopo le varie udienze preliminari e la calendarizzazione delle udienze per il dibattimento, oggi nell’ennesima udienza filtro, il tribunale ha accolto la richiesta degli avvocati del legal team, di accorpare altri 8 notav denunciati in seguito agli arresti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No muos: verso il 30 marzo

A più di una settimana dagli avvenimenti che hanno scosso la popolazione di Niscemi, quando la polizia ha caricato i manifestanti che tentavano di bloccare il passaggio della gru che completerà i lavori del mega-impianto di rilevazione satellitare statunitense, il presidio permanente continua ad essere attraversato da chi non ha ancora intenzione di rassegnarsi ad […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No muos: verso il 30 marzo

A più di una settimana dagli avvenimenti che hanno scosso la popolazione di Niscemi, quando la polizia ha caricato i manifestanti che tentavano di bloccare il passaggio della gru che completerà i lavori del mega-impianto di rilevazione satellitare statunitense, il presidio permanente continua ad essere attraversato da chi non ha ancora intenzione di rassegnarsi ad […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Brescia. Corteo per il diritto alla casa e per Paolo Scaroni

Buona giornata,sono Paolo Scaroni e, ancora una volta, chiedo un po’ della Vostra attenzione e del Vostro spazio, ringraziandoVi da ora se vorrete concedermeli entrambi.Desidero ringraziare tutte le persone che ieri mi sono state vicine: i cittadini, la stampa, le Istituzioni e il Brescia Calcio. Più di tutti, concedetemelo, voglio ringraziare gli Ultras di tutta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nuova occupazione a Torino!

Le loro storie si assomigliano e si intrecciano con quelle delle 3000 famiglie che quest’anno a Torino hanno subito uno sfratto esecutivo. Con l’acuirsi della crisi economica, la perdita di lavoro o la diminuzione del reddito pagare l’affitto è infatti sempre più difficile e spesso impossibile. Di fronte a questa situazione che sempre di più […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Corteo contro gli sfratti a Torino

Al grido di “basta sfratti”, “la casa si prende, l’affitto non si paga” compagn*, famiglie, singoli occupanti, migranti e non, bambini hanno zig-zagato per le vie del quartiere, passando di fronte alle case occupate negli ultimi mesi o difese dai tentativi di sfratto degli ufficiali giudiziari e delle forze dell’ordine. Al centro degli interventi, il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per i padroni la guerra è sempre un buon affare

E’ il caso della Libia. Agli occhi di molti le bombe italiane e le basi fornite nell’operazione del 2011 avevano il fine di contribuire a liberare il Paese dalla “dittatura del rais Gheddafi”, un uomo ricevuto pochi mesi prima con tutti gli onori dal governo italiano e che possedeva quote importanti del capitale Fiat. Tuttavia, […]