Dalla metodologia di inchiesta e conricerca, all’organizzazione delle lotte, nulla è dato per “scontato”; anzi, il carattere processuale dei fenomeni in questione impone, in primis a chi scrive, di sapere adeguare e mettere costantemente a verifica le ipotesi datesi collettivamente. Tattiche e strategie, radicalità e comunicazione, organizzazione e spontaneità vengono così discusse secondo un approccio […]
Oggi il responso del gruppo Riva. Ieri sera 300 operai, divenuti ora migliaia, hanno occupato la sala del consiglio di fabbrica TARANTO – La vicenda relativa all’Ilva attraversa oggi un momento importante, una prova di forza tra gli operai e i/le cittadin* di Taranto e la dirigenza dello stabilimento che continua a fare ciò che vuole, rispondendo […]
Sabato 19 gennaio 2013, h. 15:00, manifestazione da piazza Vittorio a piazza SS Apostoli. Fermiamo gli sgomberi e il cemento di Alemanno. In questo inverno di crisi, anche a Roma le misure di “austerity” si fanno sentire: tagli ai servizi (scuole, sanità, trasporti), lavoro sempre più precario, licenziamenti, repressione, sfratti e pignoramenti. Dopo le mobilitazioni […]
Brescia continua la propria battaglia, corpo a corpo, contro la crisi e la morosità incolpevole. Poco dopo le ore 15 di giovedì 17 gennaio l’hotel Sirio occupato, sgomberato dalla Polizia lo scorso 14 gennaio dopo due mesi di vita da centro di emergenza abitativa dal basso, è tornato a vivere. Attiviste e attivisti hanno liberato uno […]
Scontro con fascisti a Heraklion nel pomeriggio di 15/01. I fascisti, 20-30 persone, che stavano facendo (la seconda) distribuzione di materiale nazista in una grande strada della città hanno ricevuto un’attacco da circa 50-60 antifascisti/e e dopo cinque minuti di rissa sono fuggiti. Due squadroni della polizia in tenuta antisommossa sono intervenuti, di corsa, giusto […]
un contributo di Marco Bertorello (Il Manifesto). Le sirene continuano ad annunciare la fine della crisi. Le classi dirigenti collocate nelle istituzioni e nelle imprese sostengono che almeno sul versante finanziario sia in corso la ripresa e che presto si incominceranno a vederne gli effetti anche sul fronte dell’economia reale. Ogni occasione è quella giusta […]
Franco è stato preso nel pomeriggio di ieri, dopo la manifestazione a Porta Susa, dove è stato probabilmente riconosciuto e seguito per tutto il giorno; fino a quando, rimasto solo, e stato intecettato e prelevato alla fermata del tram. Le accuse sono ancora poco chiare, ma riferite a un episodio, che io non conosco, successo […]
Dietro la retorica della guerra al terrorismo, le democrazie occidentali contendono alla Cina il primato economico sulla regione, assicurandosi l’accesso alle risorse strategicamente fondamentali a forza di interventi militari sotto il cappello dell’Onu. di Andrea Camboni (osservatorioiraq.it) Recita un proverbio russo: “il formaggio gratis si trova solo nella trappola dei topi”. Può essere letta […]
E’ bastata la promessa di una compensazione al quartiere per convincere Sel e gli “arancioni” della lista Doria a votare sì su uno degli snodi del Terzo Valico, la tav genovese. Ieri sera a palazzo Tursi è stato deciso quali saranno le cave destinate ad accogliere lo smarino (il detrito dei lavori di scavo). Si […]
E’ dal 2009 che i No Muos in Sicilia silenziosamente portano avanti la loro battaglia contro il sistema di rivelazione satellitare della Marina militare targato Usa. Ed ecco che i nodi vengo no al pettine e il movimento viene agli onori delle cronache: nella notte tra giovedì e venerdì scorso gru e camion diretti a […]