InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Lucca in piazza contro l’aggressione al partigiano Lilio Giannecchini

  La cronaca Sono le venti circa di domenica sera quando Giannecchini (nome di battaglia Toscano, a capo della brigata Oreste) rientra alla Casa del clero in via San Nicolao dove Lilio risiede. Appena varcato l’ingresso del cortile interno dove si affaccia l’edificio si accorge di una presenza. Sono frazioni di secondo: riesce a intravedere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia. Gli studenti si schierano contro Erdogan!

Questi ultimi erano accorsi in massa ad immortalare un nuovo importante evento di costruzione di consenso ad opera del governo turco, impegnato in un difficile percorso che cerchi di conciliare un liberismo sfrenato ad un’islamizzazione di facciata, intreccio disegnato per conservare l’appoggio sia delle istituzioni internazionali sia della base elettorale dell’AKP, islamista “moderato”. La battaglia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Marziani sulla terra…

Se… …se il consueto marziano giungesse in questi giorni a fare le sue vacanze sulla terra… «Papa Benedetto XVI ha concesso oggi la grazia al suo ex maggiordomo, che stava scontando in carcere una condanna per avere rubato documenti riservati» «Il Presidente della repubblica concede il condono al direttore de il Giornale Alessandro Sallusti, commutando […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atene: rilasciati gli 8 arrestati per lo sgombero di villa Amalias

Il centro sociale ospitava dibattiti e progetti politici, concerti e serate teatrali, attività essenziali in un periodo in cui la governance greca porta avanti politiche d’austerity, tagliando drasticamente le spese pubbliche, attaccando pesantemente il settore della sanità e annientando i diritti dei lavoratori. È chiaro che il governo non poteva più tollerare uno spazio che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’autunno del movimento lucchese

 La questione formativa si intreccia con lo smantellamento del pubblico e l’unica faccia possibile della politica – rappresentata dal governo piddino della città – si mostra nell’opera di contenzione di una produzione sociale messa in campo dai soggetti in lotta, di gran lunga eccedente rispetto all’orizzonte di austerità prospettato dal potere per le nostre […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’autunno del movimento lucchese

 La questione formativa si intreccia con lo smantellamento del pubblico e l’unica faccia possibile della politica – rappresentata dal governo piddino della città – si mostra nell’opera di contenzione di una produzione sociale messa in campo dai soggetti in lotta, di gran lunga eccedente rispetto all’orizzonte di austerità prospettato dal potere per le nostre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il ‘Natale sicuro’ dei carabinieri di Ostia

“Natale sicuro” è il nome della nuova operazione. La solita iniziativa, sotto festività, buona per fare uscire qualche articolo di giornale. A pagarne le spese è l’illegalità di sussistenza, figlia della crisi e dei tagli di governo. Sono sempre gli stessi militari di Ostia, quelli che denunciavano l’omerta dei cittadini lidensi, mentre arrestavano le comitive […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Presidio al tribunale del riesame

PUNIRE PER PREVENIRE Mercoledì 12 dicembre la Digos di Genova ha notificato 11 misure restrittive, arresti domiciliari e obbligo di firma, ad 11 compagni. L’operazione è partita su ordine del Gip Marina Orsini, su richiesta del procuratore aggiunto, Vincenzo Scolastico. Da mercoledì, quindi, 3 compagni ed una compagna si trovano agli arresti domiciliari e 7 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina, ex dittatore Videla: “Chiesa fornì consulenza per uccisione dei desaparecidos”

Come già emer­so, la Chie­sa cat­to­li­ca fin dai pri­mi anni del re­gi­me sa­pe­va del­le bru­ta­li re­pres­sio­ni di dis­si­den­ti. E man­ten­ne rap­por­ti stret­ti con i mi­li­ta­ri al po­te­re. Ma Vi­de­la con­fer­ma non solo que­sto, ma che la Chie­sa offrì i suoi “buo­ni uf­fi­ci” al go­ver­no per in­for­ma­re del­la sor­te atro­ce dei de­sa­pa­re­ci­dos esclu­si­va­men­te quel­le fa­mi­glie che […]