InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Discariche e intimidazioni: il Comitato popolare mirandolese pronto a lottare!

Mirandola (Modena)_Ha pochi giorni di vita il C.omitato P.opolare M.irandolese ma comincia a porre quesiti importanti tra le terre colpite dal terremoto,  a cominciare dal  problema dei rifiuti, delle macerie e del suo smaltimento.   Nella zona diventata fulcro principale del ritorno alla “vita” di Mirandola,  si deve registrare la nascita di una  discarica abusiva […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Discariche e intimidazioni: il Comitato popolare mirandolese pronto a lottare!

Mirandola (Modena)_Ha pochi giorni di vita il C.omitato P.opolare M.irandolese ma comincia a porre quesiti importanti tra le terre colpite dal terremoto,  a cominciare dal  problema dei rifiuti, delle macerie e del suo smaltimento.   Nella zona diventata fulcro principale del ritorno alla “vita” di Mirandola,  si deve registrare la nascita di una  discarica abusiva […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La protesta degli operai Alcoa a Roma, cronaca della giornata

Aggiornamenti: ore 22.00: E’ durata più di dodici ore la lunga giornata di protesta degli operai dell’Alcoa giunti a Roma questa mattina. Il tavolo ministeriale si è concluso intorno alle 21 e le prime notizie giunte all’esterno non hanno certo placato la rabbia dei lavoratori rimasti per ore a presidiare l’ingresso del Mise: si parla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche gli operai dell’Alcoa sono “fassisti”

“L’aggressore di Fassina non era dei nostri” http://video.repubblica.it/dossier/alcoa-vertenza-sardegna/operaio-alcoa-nessuno-dei-nostri-ha-aggredito-fassina/104772/103152 Resterebbe da capire, se Fassina fosse stato gradito al corteo, perchè l’eventuale infiltrato non sia stato cacciato e Fassina ripreso. Ma sono solo domande che farebbero il gioco del nuovo diciannovismo che aleggia su di noi. E ora vai con i sondaggi sulle primarie. da SenzaSoste

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chicago, 25 anni dopo: sciopero degli insegnanti

25 anni è il tempo passato dall’ultimo sciopero nel settore della formazione a Chicago. Esattamente dal 1987, quando gli insegnanti si rifiutarono di andare a scuola per un totale di 19 giorni. Oggi gli insegnanti saranno anche cambiati e con loro le politiche implementate nel mondo della formazione, ma in 29mila,  ad appena una settimana […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sospesa la distribuzione alimentare per i rifugiati di corso chieri

Il banco alimentare che fornisce loro le derrate ha infatti reso noto di voler sospendere gli approvvigionamenti a causa del ‘perdurare delle condizioni di abusivismo’. In realtà gli stessi responsabile del banco alimentare chiedono semplicemente di poter regolarizzare il loro servizio da parte dell’amministrazione comunale. Un abusivismo, infatti,  che è diretta conseguenza delle inesistenti politiche […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Cociv mette a segno alcuni sondaggi, il movimento non demorde e si prepara a rilanciare

Dopo aver passato l’estate a masticare amaro per non essere riuscito ad eseguire un solo esproprio la tecnica del consorzio con cui si vuole fiaccare la resistenza dei cittadini contrari al Terzo Valico sembra essere cambiata. Da una parte gli incontri personali con gli espropriati per convincerli a desistere offrendo una lauta ricompensa, dall’altra la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Modena: Profumo abbandona il palco tra i fischi dei precari

Sotto accusa è il nuovo e costoso concorso per insegnanti, l’ennesimo ed inutile espediente che non risolve la questione delle migliaia di docenti che da anni rincorrono abilitazioni, graduatorie infinite e tirocini che lasciano immutata la loro condizione di precarietà. Profumo ha fatto appena in tempo a prendere parola quando le domande dei precari della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti Notav arrivano in via Avanà

Il terzo giorno di campeggio studentesco no tav è stato per la maggior parte dedicato ad un momento di confronto e discussione tra gli studenti. La giornata è iniziata intorno alle 11 con due tavoli di lavoro sui temi della scuola e della metropoli, che sono poi confluiti in una assemblea plenaria incentrata sulla prima […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino:sospesa la distribuzione alimentare per i rifugiati di corso Chieri

Un abusivismo che è diretta conseguenza delle inesistenti politiche di accoglienza da parte del Comune di Torino, il quale non ha mai fornito soluzione concrete ai migranti che occupavano la ex clinica San Paolo, eludendo per anni la richiesta di residenza e limitandosi a trasferirli prima in via Asti in una condizione di semi-reclusione, poi […]