Lo sciopero della logistica del 22 marzo ha finalmente messo in discussione un certo modo di intendere la lotta nel mondo del lavoro a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni. Uno sciopero indubbiamente riuscito, non solo nell’altissima adesione che ha riscontrato nei luoghi di lavoro, ma anche e sopratutto nelle pratiche radicali che ha […]
Il comunicato del centro sociale E’ un inaccettabile paradosso quello che viviamo in queste ore! Stanno cercando di sgomberare il laboratorio Bancarotta in via Coroglio, nell’ambito del maxi-sequestro delle aree in gestione a BagnoliFutura. Come spesso è accaduto nei casi di disastro ambientale in Campania, la magistratura si muove solo dopo decenni, come una sorta […]
Il racconto di una vicenda giudiziaria che ha dell’incredibile arriva ancora una volta dalla Val Susa No Tav… E il 23 ottobre 2012 e a Giaglione si prepara la marcia del “tagliamo le reti”. Marco e la compagna però devono lavorare e la mattina sono a Giaveno per il mercatino delle pulci. Piazzano il banco, […]
150.000 persone hanno invaso le strade della capitale con un lungo corteo composto da giovani e giovanissimi ma anche da molti genitori, insegnanti e lavoratori della formazione che nei giorni scorsi hanno raccolto l’invito alla mobilitazione lanciato dagli studenti. La manifestazione si è snodata lungo una delle arterie principali della città, via Alameda, fino a […]
Franco era coi compagni, decisi più che mai: «Cascasse il mondo sulla città, quell’assassino non parlerà». Sono passati quarant’anni dall’omicidio di Franco Serantini, anarchico e figlio di nessuno, ma la memoria della città di Pisa continua a funzionare molto bene. Continua a ricordare quel ragazzo, così giovane e così attivo nelle lotte sociali, una fra […]
Dopo la minaccia di un esposto in procura da parte dell’arcinota Montaruli, il giorno successivo il suo alter ego maschile Marrone dichiarava di volersi presentare all’ex’Moi accompagnato da un’accolita giornalisti (che per altro questi ultimi di certo non mancano in questi giorni). La volontà di cingersi con l’elmo di Scipio però è scemata subito dopo […]
limone asfalto sputo, mai più io sarò saggio … il mondo si è fermato, mò ce lo riprendiamo” Partiamo da qui. Mentre scriviamo Napolitano si affretta a capire egli stesso come finirà il suo neo-nato governo(?), guidato dai dieci “celeberrimi” saggi, che si annuncia in partenza in crisi, debole e lacerato da contraddizioni che probabilmente […]
Continua la lotta NoMuos a Niscemi. Continuità nelle pratiche. Continuità nelle rivendicazioni. Ma il contesto è in trasformazione, muta riproponendo vecchie questioni; le solite vecchie questioni. In sequenza. 29 marzo, la regione siciliana annuncia l’effettività delle revoche alle autorizazioni per la costruzione del muos. 30, il giorno dopo, diecimila siciliani e non manifestano davanti […]
Continua la lotta NoMuos a Niscemi. Continuità nelle pratiche. Continuità nelle rivendicazioni. Ma il contesto è in trasformazione, muta riproponendo vecchie questioni; le solite vecchie questioni. In sequenza. 29 marzo, la regione siciliana annuncia l’effettività delle revoche alle autorizazioni per la costruzione del muos. 30, il giorno dopo, diecimila siciliani e no manifestano […]
Ma andiamo per gradi. Secondo la struttura commissariale, tutti i problemi della Bassa sembravano risolti dopo l’approvazione del rimborso al 100% da parte del governo, dopo le modifiche delle ordinanze da parte del commissario Errani e dopo l’arrivo dei 6 miliardi della Cassa Depositi Prestiti. Nei fatti, ad oggi la ricostruzione rimane un miraggio. Nelle […]