InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Non vi daremo tregua, mai… e vinceremo!

[comunicato delle realtà calabresi in lotta contro il rigassificatore sulla giornata di lotta di mercoledì 6 marzo] Era una bella giornata ieri, anche se non c’era il sole. Ieri a Gioia Tauro, in Calabria, dove l’astensionismo ha toccato il picco nazionale e i politici vincono in base al numero di clienti, ieri, al porto un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Aggressione fascista a Lucca

Feroce aggressione fascista in un locale di Lucca: un 34enne di origini emiliane viene avvicinato da un esponente di estrema destra che al grido di slogan inneggianti a Mussolini lo colpisce al volto causandogli lesioni da ricovero in ospedale. A scrivere è Stefano, un ragazzo di 34 anni di origini emiliane ma residente a Lucca […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Rampelli a La Sapienza sull’Ilva. Studenti antifascisti rispondono

Così nel corso della mattinata un numeroso gruppo di studenti e studentesse ha dato il via alla contestazione all’ennesimo convegno farsa blindato, come solitamente accade in queste occasioni, e non privo di porte di servizio per consentirne il regolare svolgimento. La contestazione davanti all’aula dove era previsto il convegno è proseguita durante tutta la mattinata. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: casa e cassa, tra sgomberi e presidi

Ieri (10 Marzo) sera, un nutrito commando di Polizia di Stato e municipale ha sgomberato la scuola Crispi, nel quartiere CEP, occupata da sei famiglie a scopo abitativo dopo che era stata abbandonata da anni. Stamani, invece, un presidio di circa 200 operai di diverse aziende, perlopiù dell’indotto fincantieri, ha rivendicato la propria necessità di reddito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palermo: casa e cassa, tra sgomberi e presidi

Ieri (10 Marzo) sera, un nutrito commando di Polizia di Stato e municipale ha sgomberato la scuola Crispi, nel quartiere CEP, occupata da sei famiglie a scopo abitativo dopo che era stata abbandonata da anni. Oggi, invece, un presidio di circa 200 operai di diverse aziende, perlopiù dell’indotto fincantieri, ha rivendicato la propria necessità di reddito […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Aggressione fascista a Lucca

Feroce aggressione fascista in un locale di Lucca: un 34enne di origini emiliane viene avvicinato da un esponente di estrema destra che al grido di slogan inneggianti a Mussolini lo colpisce al volto causandogli lesioni da ricovero in ospedale. A scrivere è Stefano, un ragazzo di 34 anni di origini emiliane ma residente a Lucca […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non riaprite quel Cie

“Mancati interventi strutturali di natura idraulica, muraria, elettrica e igienico-sanitaria” si legge nel rapporto Ausl e significa che chi stava nel Cie era senza riscaldamento, con le finestre rotte che non vengono riparate e quando deve andare in bagno deve immergere camminare in una fogna a cielo aperto. A questo vanno aggiunti 4 casi di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#8M Sciopero sociale a Modena

Nella mattina dell’otto marzo gli studenti modenesi si sono ripresi piazze e vie della città di Modena all’interno dello sciopero sociale, dando continuità alle mobilitazioni avvenute nella giornata del 15 febbraio. Una giornata importante per le lotte nel mondo dei saperi, che ancora una volta nonostante il clima avverso, ha visto centinaia di studenti scendere […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

#8M Sciopero sociale a Modena

Nella mattina dell’otto marzo gli studenti modenesi si sono ripresi piazze e vie della città di Modena all’interno dello sciopero sociale, dando continuità alle mobilitazioni avvenute nella giornata del 15 febbraio. Una giornata importante per le lotte nel mondo dei saperi, che ancora una volta nonostante il clima avverso, ha visto centinaia di studenti scendere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Livorno: Ex Caserma Occupata

La scelta di questo luogo non fu casuale: erano almeno tre anni che dal Comune, a fronte dell’aumento esponenziale degli sfratti in città (e ancora non si erano raggiunti i livelli odierni), uscivano dichiarazioni in cui si leggeva che questa caserma fosse al centro di trattative di acquisizione da parte del Demanio per essere impiegata […]