InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Bologna – E’ nato il Ricettario di Cucina Meticcia!

Oggi, dove la restaurazione imperiale è scossa alle fondamenta da un pianeta di nuovo in movimento, nascono tra le macerie nuovi germogli di futuro. Dentro un No antagonista, potente e collettivo al governo del presente, prendersi cura di un pezzetto di futuro è un buon antidoto per rompere le ambiguità degli immaginari di comodo che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Inizia la campagna elettorale, la procura non resta a guardare

Del ruolo politico della magistratura tanto si è scritto, tanto si è detto, insisterci ancora sembrerà ai lettori più assidui di questo sito un’inutile ridondanza. Se ci torniamo è solo per sottolineare come il Movimento 5 Stelle viva su questo terreno una contraddizione in cui non riesce ad orientarsi. Da un parte ha reso aspetti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Buster Keaton. Ridere è una cosa seria

La tipica lunghezza del film comico negli anni ’20 era di due bobine (circa venti minuti), le quali spezzavano il racconto esattamente a metà. Passare da l corto al lungo o mediometraggio, quindi, non rappresentava un problema tecnico, bensì un problema narrativo e di struttura del film. Gli amici-rivali di Keaton, come abbiamo anticipato, approdarono […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Silenzio e repressione nel dopo-golpe ad Istanbul. Reportage a fumetti

Gianluca Costantini è un disegnatore e artista visivo che indaga il reale da più di 15 anni. Insegna Arte del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Twitter: @channeldraw / Blog: http://gianlucacostantini.com/ MATCHBOX MEDIA COLLECTIVEAlberto Tetta è un giornalista e producer freelance. Istanbul è la città che chiama casa. Twitter: @albertotetta / Blog:  http://albertotetta.matchbox.media/news/ Francesca […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Nella città vetrina noi veniamo prima! Presidio sotto il tribunale di Torino

Questa vergognosa udienza è un riesame ottenuto grazie ad un ricorso del pm Padalino, il pubblico ministero ha richiesto per alcuni di noi delle misure cautelari che vanno dagli arresti domiciliari all’obbligo di firma quotidiana, misure rifiutate dal gip del procedimento nel luglio scorso. Non ci viene difficile immaginare come mai queste misure fossero state […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il prestanome. Da Capanna a Renzi, tutti i prestiti di Gentiloni

Quando Renzi avrà bisogno di prendersi la scena, Gentiloni se confermato presidente, potrà tranquillamente farsi da parte.   Sarebbe ingeneroso incedere più di tanto sul (chiamiamolo) passaggio di Paolo Gentiloni nel movimento studentesco di Mario Capanna. Non solo perché il movimento di Capanna, non proprio noto a suo tempo per flessibilità mentale, di sottosegretari, direttori di giornali, economisti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Timoniere di due rivoluzioni

Raúl Zibechi Come le precedenti, la rivoluzione cubana ha avuto nei suoi momenti iniziali di euforia una forte vocazione utopica, per atterrare in un crudo realismo quando si sono accumulate le difficoltà. Ma lo spirito ribelle è rinato quando il collasso economico provocato dalla caduta dell’URSS ha minacciato di abbatterla. In ambedue i momenti, Fidel ne […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Regno Unito, la “Carta degli Spioni” che aumenta la sorveglianza digitale

La nuova legge, che è già stata ribattezzata dai critici come “La Carta degli Spioni”, prevede un aumento senza precedenti delle azioni di sorveglianza su tutto il territorio, di fatto legalizzando e mettendo nero su bianco le attività di sorveglianza digitale di massa messe in atto da governi e agenzie. Con l’Investigatory Power Bill, l’accesso […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, l’ex roccaforte PD rimane spaccata. Immagine di un voto di classe

Invece, il voto che più ci interessa descrivere e quello che viene dalle periferie dove ieri il NO ha vinto in maniera forte, con un distacco che superava i 20 punti percentuali, palesando un rifiuto al sistema dei partiti e delle lobby che continuano a cambiare volto ma non la quotidianità della crisi. Questa frammentazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Giustizia preventiva, Antigone chiama in causa la Corte Costituzionale: “Daspo e sorveglianze contro i diritti fondamentali”

Per Simona Filippi, difensore civico dell’associazione Antigone: “Non si possono bollare persone come pericolose solo sulla base di indizi” A chiedere di accedere i fari sull’abuso che si sta facendo in Italia del ricorso alle misure di prevenzione è Simona Filippi, difensore civico di Antigone, associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale: “Il grande dilemma sulla […]