InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Mantova, quando un sorpasso vale un pestaggio

Un sorpasso ad un’auto sbagliata è costato caro all’autista di un furgone che viaggiava sulla A22, a Mantova. Intimato successivamente a fermarsi, il conducente del furgone è stato aggredito da due individui, successivamente riconosciuti come agenti di polizia, in seguito ad un testimone oculare che ha annotato la targa dell’auto sulla quale viaggiavano. I due […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La coerenza di Ken Loach vs il Torino Film Festival

Finalmente qualcuno che mette il dito nella piaga e denuncia un po’ della merda che sta sotto la gestione della “Cultura” nella ridente città di Torino. Un precario che lavorava al Museo del Cinema, dentro la mole Antonelliana,  licenziato per rappresaglia anti-sindacale, ha la bella idea di rivolgersi al regista inglese di cui è prevista […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Questa volta dico no, parola di uomo ombra

Nel giornale  “La Nuova Sardegna” del 18 ottobre 2012  testualmente si legge:– (…) Sono gli AS3 (alta sorveglianza) coloro che dovrebbero invece occupare le celle che si stanno aprendo nell’isola: 150 a Tempio–Nucnis, 350 a Sassari-Bancali (con due sezioni AS2 e con reparto AS1) 180 posti a Massama (AS2 e 3) e 650 posti a […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Roma: ragazzi del Teatro Valle Occupato aggrediti nel quartiere ebraico

Il gruppo dei cinque stava rientrando a casa dopo la giornata di mobilitazione di mercoledì scorso cui avevano partecipato come lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, unendosi al corteo degli studenti romani. Mentre attraversano piazza Cinque Scole un gruppo di uomini comincia a seguirli: memore dei pestaggi e delle aggressioni effettuati dalle forze dell’ordine durante il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

BrokenSpeakers a Pisa!

BROKENSPEAKERS PER LA PRIMA VOLTA NELLA CITTA’ TOSCANA Al Newroz torna in scena il vero Hip Hop! ‘FREE HIP HOP per liberarci di tutti gli impostori in circolazione. In questo periodo tira una brutta aria, ma chi vuole spiegare l’arte del rap e lo fa usando una perfetta strategia di marketing, non ha capito l’antifona: […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spending rewiev: sui tagli alle Province Saitta le spara grosse

Alle sue dichiarazioni è seguito solo il prevedibile ‘bacchettamento’ da parte del ministro della Pubblica Amministrazione e di altre figure istituzionali e verrebbe quasi da ridere per il teatrino messo in scena tra Province e Ministri, se non fosse che Saitta ha già reso noto come intende procedere nel suo ‘scontro con lo Stato’. Il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spazi di autonomia nel flusso della merce

  L’ultimo libro dell’intellettuale catalano è dedicato alle «Reti di indignazione e di speranza». Un’analisi dei movimenti sociali dopo la crisi del capitalismo che ne mette in evidenza le potenzialità ma ne occulta le zona d’ombra. Tutto ha avuto inizio in un paese della Tunisia. La versione più accreditata parla di un giovane venditore ambulante […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Nicola Izzo, perde il pelo ma non il vizio

Izzo, al pari dei macellai di Genova, ha fatto carriera con il suo operato sul campo da Questore, ma non passerà alla storia per essere l’uomo con il pugno di ferro, ma perchè nelle azioni repressive da lui coordinate ha sempre mestato nel torbido, costruendo castelli per giustificare mattanze. Di questo passo però sembra che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Cariche contro il corteo per la Verdi15: la testimonianza di Marta

Mentre la protesta si dirigeva verso il Municipio la polizia ha caricato selvaggiamente il corteo; durante la carica Marta è stata colpita al volto da un lacrimogeno, riportando la frattura del setto nasale. Rifugiatasi in un bar per trovare soccorso è stata raggiunta da un celerino che l’ha minacciata e insultata ripetutamente; successivamente alcuni agenti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Pisa: Cua Fest

IL COLLETTIVO UNIVERSITARIO AUTONOMO PRESENTA IL “CUA FEST”, DUE GIORNI DI POLITICA, CULTURA, MUSICA E SOCIALITA’. Forzare i limiti dettati dalla crisi significa ribaltare ogni terreno d’impoverimento in un terreno di lotta: il CUA FEST inizia a tracciare questo terreno in università. Due giorni per mettere assieme le nostre risorse e iniziare a immaginare per […]