Passione e morte di un militante comunista Spazio Antagonista Newroz (via Garibaldi 72, Pisa) – Sabato 2 aprile – h 18 – Presentazione del libro, sarà presente l’autore Marco Capoccetti Boccia Accadde a Roma il 22 febbraio del 1980. Tre individui armati e con il volto coperto da passamontagna si presentano al civico […]
GENTE DE BORGATA BROKEN SPEAKERS @ csoa Askatasuna (c.so regina margherita 47, Torino) sabato 26 marzo ’11 – h 23 Per la prima volta a Torino si esibiranno assieme i tre gruppi più caldi della scena Rap Hard-Core nazionale. Se i Colle der Fomento sono la stria del rap italiano e non hanno bisogno […]
Berlusconi a Torino? Diamogli il benvenuto! Appello: Lunedì 21 marzo il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sarà a Torino per sostenere la candidatura a sindaco di Coppola, gradito anche alla componente leghista della città. Se da un lato è pressante la necessità di contrastare le politiche di questo governo in tema di formazione, welfare, immigrazione […]
di Enzo Mazzi per Il Manifesto.it Rivela un affanno il nuovo libro su Gesù con cui papa Ratzinger si adopera a mostrare e dimostrare la storicità di Cristo e in particolare della morte-resurrezione di lui. Lo ammette chiaramente quando scrive: «La barca della Chiesa … spesso si ha l’impressione che debba affondare». Ed ecco l’importanza […]
Il termine risorgimento indica l’insieme delle azioni politiche diplomatiche e militari che portarono all’unificazione del regno d’Italia e alla graduale esclusione dal territorio della penisola degli Stati e dei regimi a dominazione straniera. In realtà il termine risorgimento fu coniato per indicare qualcosa di più, ovvero un vasto moto popolare di risveglio, accompagnato da una […]
Età del Risorgimento. […] Dal punto di vista europeo, l’età è quella della “Rivoluzione francese”e non del Risorgimento italiano, del “liberalismo” come concezione generale della vitae come nuova civiltà e non solo di una sua frazione, del “liberalismo nazionale” cioè. E’ certo possibile parlare di un’età del Risorgimento, ma allora occorre restringere la prospettiva e […]
Sono passati otto anni dalla notte nera di Milano: l’omicidio fascista di Dax e i pestaggi di polizia e carabinieri all’ospedale San Paolo. Ne sono passati dieci dall’omicidio di Stato di Carlo Giuliani e dalla mattanza del G8 genovese. Si muore per i coltelli e le botte dei fascisti e razzisti, si muore per la […]
Nel 2008, decine di registi, attori, sceneggiatori italiani aderirono alla campagna “Il pessottimista” attraverso cui si portò a conoscenza dell’opinione pubblica il fatto, in sé aberrante, di un vero e proprio attentato alla libera espressione artistica. Il film realizzato dal regista Mohammad Bakri, “Jenin, Jenin” venne proiettato in 56 sale italiane; Bakri raccontò la propria […]
Sci.Pol.Lab. presenta: L’IMPATTO GLOBALE DELLE LOTTE CINESI Martedi 1 Marzo Facoltà di Scienze Politiche, strada Maggiore 45, aula D L’emergere della Cina tra le potenze globali è sicuramente uno dei temi più importanti del XXI secolo, quello che molti Già chiamano il “secolo cinese”. Ma il miracolo economico cinese si basa sullo sfruttamento di centinaia […]
“LE PROMESSE SPOSE” quasi un musical sabato 26 febbraio 2011 ore 22.30 CSOA ASKATASUNA c.so Regina Marrgherita, 47 Ingresso ad offerta libera, benefit Maurice Ideato ed interpretato da Les Artistes: Apollonia Casta d’Avorio Gina Lellafrigida Lady Fulvia Sandretta Re Balenga Saturnia Galattica Voce narrante: Melodia Siladò a seguire DJ set: Moka DJ […]