Dopo l’assurda vicenda che lo scorso 18 febbraio dagli arresti domiciliari (in cui era costretto da diversi mesi) l’ha portato in carcere, quello di ieri è stato il secondo trasferimento in poche settimane: da una cella a Teramo, poi a Rieti e infine, ieri, a Viterbo, carcere di Mammagialla. Anche in questo caso la storia […]
Le madri di Plaza de Mayo hanno levato la propria voce contro i media impegnati a ritrarre unanimemente un’Argentina in festa per l’elezione del nuovo Papa e hanno ricordato come Bergoglio all’epoca della dittatura di Videla si fosse rifiutato di riceverle perché rappresentava una Chiesa ampiamente collusa col regime. Questo quanto ha dichiarato Hebe Bonfadini, […]
Lo scrittore Luis Sepúlveda ha inviato una lettera all’ambasciatore cileno in Italia per comunicare che non intende rappresentare il Cile alla Fiera del Libro di Torino, quest’anno dedicata appunto al paese latinoamericano. Questo non significa che lo scrittore non sarà presente al Salone del libro: Sepulveda presenterà, infatti, il suo ultimo libro duranti la kermesse […]
New York: sabato due agenti di polizia uccidono a colpi di pistola un ragazzo di 16 anni fermato in mezzo alla strada. Lunedì sera durante il corteo organizzato da familiari e amici per ricordarlo la rabbia contro gli abusi delle forze dell’ordine esplode. Un nuovo brutale episodio di omicidio avvenuto per mano della polizia statunitense […]
Il meeting di resistenza urbana organizzato dai collettivi di Zona Autonoma Pisana è giunto alla sua quarta edizione. Per conoscere il luogo dove si svolgeranno gli eventi occorrerà attendere fino all’inizio del festival, giorno in cui uno spazio abbandonato della città verrà riaperto e restituito all’uso della collettività, riempito di iniziative politiche, presentazioni di libri, […]
Una mossa furbescamente messa in atto dopo che il governo indiano aveva avviato a Nuova Delhi le procedure per la costituzione di un tribunale speciale chiamato ad esaminare la questione della competenza giurisdizionale sull’incidente. Se la vicenda non avesse del drammatico alle spalle, ovvero l’omicidio di due pescatori indiani di cui i due marò sono […]
La scelta di questo luogo non fu casuale: erano almeno tre anni che dal Comune, a fronte dell’aumento esponenziale degli sfratti in città (e ancora non si erano raggiunti i livelli odierni), uscivano dichiarazioni in cui si leggeva che questa caserma fosse al centro di trattative di acquisizione da parte del Demanio per essere impiegata […]
Una recensione del libro ‘Starbuck. Il corpo come arma. Vita e morte di Holger Meins‘ di Gerdt Conradt, edito per Zambon nel 2012. (tratto da Connessioni per la lotta di classe). Ci dà una risposta il libro in cui Gerd Conradt raccoglie numerose testimonianze di familiari, compagni e amici di Holger che ci offrono una […]
Diciamolo subito: l’articolo sembra percorso da un’indignazione preventiva, tipica di chi “deve” a tutti i costi dimostrare la sua tesi. Appare condito di considerazioni scombiccherate (il numero spaventoso dei disoccupati non diminuirebbe affatto se la Cisl non avesse questo “tesoretto”, ecc. Ma un problema c’è.Il problema non è tanto nelle proprietà – ha un senso […]