InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Tornatore indagato per avere organizzato la manifestazione No Tav a Trieste: perquisiti casa e ufficio all’Osservatorio astronomico

Secondo l’indagine diretta dal pm Federico Frezza a Luca Tornatore viene contestato di aver organizzato il corteo che il 29 febbraio scorso ha seguito dal Municipio al museo Revoltella l’amministratore delegato di Ferrovie italiane Mauro Moretti. “Il Pm Frezza di nuovo si distingue nell’attenzione che ci riserva da anni, questa volta disponendo perquisizione e sequestri […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I Notav tagliano ancora le reti al non-cantiere (nuovi appuntamenti)

Decine di alberi, di castagni storici della clarea sono stati tagliati o addirittura sradicati ieri pomeriggio, un gesto probabilmente più di intimidazione e “guerra psicologica” contro di noi, che funzionale al cantiere: ma lo scempio di questi alberi, è stato giustamente ricordato, non è che l’immagine di ciò che potrebbe capitare ovunque nella valle se […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Si può essere miserabili e Notav ? No, questo no!

Succede che nel pieno delle settimana di mobilitazione che ha visto la risposta del movimento notav alla procurata caduta di Luca Abbà dal traliccio, esponenti di questo miserabile partitino neo-fascista abbiano telefonato ad Alberto utilizzando come copertura una non meglio precisata siciliana del movimento dei forconi (anche lì hanno tentato di infiltrarsi, senza successo) chiedendogli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Blitz del coordinamento contro l’inceneritore di Albano alla sede della Pontina Ambiente

Sabato 14aprile h. 15 corteo no inceneritore, partenza da Piazza Mazzini,Albano.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un 11 aprile No Tav, un 11 aprile Anonymous!

Non era finita! Intorno alle 15 di oggi pomeriggio Anonymous assesta un nuovo colpo al partito trasversale del Si Tav andando a bloccare i molteplici domini di Trenitalia (trenitalia.com, trenitalia.it, ferroviedellostato.it, lefrecce.it), che al momento risultano ancora irragiungibili, e provocando disagi anche alle biglietterie. Una nuova tappa di #OpItaly volta a sollevare l’attenzione sul miserabile […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà al movimento NO TAV da Corfù

Μa Perché ci interessa il movimento NO TAV? In Italia la somiglianza con la realtà greca e’ chiara. In Grecia (Papadimos), come in Italia (Monti), i premier sono banchieri nominati. A tutte due paesi, ci danno “da mangiare” le stesse bugie intorno allo sviluppo, come un beneficio per la società. Perché il loro sviluppo, sia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Liberato il valsusino Paolo Bosusco. Un grazie particolare ai ribellli maoisti

Un  saluto dal movimento no tav.   L’appello del movimento notav x la liberazione di Bosusco:  UN MESSAGGIO PER CLAUDIO E PAOLO AI RIBELLI MAOISTI

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: “Val di Susa in tutte le città!”

Nonostante una pioggia scrosciante verso le 18 le prime bandiere notav raggiungono piazza del Nettuno, luogo di convocazione di un presidio di lotta in risposta all’appello lanciato dalla Val Susa pochi giorni prima. Un grande striscione con scritto “VAL DI SUSA IN TUTTE LE CITTA’ – PARTIGIANI NOTAV” viene portato in piazza dal Lab. Crash! […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Catania è NoTav!

Al presidio catanese non sono  mancate le bandiere NoTav ed uno striscione con cui i manifestanti hanno ribadito la loro solidarietà e vicinanza alle lotte portate avanti dai valsusini. Durante il presidio e nelle strade adiacenti piazza Università è stato effettuato un ampio volantinaggio: questa azione controinformativa, oltre a diffondere le ragioni di quanti ( […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A Pisa sventola la bandiera No Tav!

Anche in Toscana in tanti si sono mobilitati in questa ennesima e importante giornata di lotta contro il Tav, rispondendo all’appello lanciato dal popolo della Valle per diffondere la resistenza in ogni territorio. A Pisa l’appuntamento lanciato nei giorni scorsi, rimbalzato poi sui social network accompagnato dalle notizie che giungevano dalla Valsusa, ha visto oggi […]