Quali sono le politiche di gestione e smaltimento dei rifiuti in Grecia? Avete mai avuto a che fare con un’emergenza rifiuti? La questione dello smaltimento dei rifiuti qui in Grecia ha preso una strada che sembra senza via d’uscita. Tutti i governi che si sono succeduti dagli anni ’90 compreso quello attuale hanno […]
Le risposte presentate sono improprie, imprecise e non risultano soddisfacenti a chiarire con il rigore e la qualità auspicabili le motivazioni di un’opera così costosa e impattante. In attesa di poter avviare un serio confronto basato su dati oggettivi e su criteri di valutazione verificabili con metodo scientifico, si propone nel file allegato una lettura […]
di Valerio Evangelisti Chiunque guardi le trasmissioni televisive “Report”, “Presa Diretta”, “Servizio Pubblico” assiste a un’impressionante rassegna di rei e di reati. Corruzione, collusioni, contiguità alla mafia, ruberie varie, traffico di stupefacenti, addirittura sospette complicità in omicidi o nel commercio di prostitute. Eppure quasi tutti costoro sono a piede libero. Non lo sono, invece, […]
Il volantino distribuito. CARO MINISTRO CLINI, DELLE NOSTRE VITE DECIDIAMO NOI! Il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini è oggi in visita a Cosenza e non possiamo tacere il nostro pensiero sulle posizioni e le politiche per l’ambiente e il territorio che questo Governo sta portando avanti. Queste […]
Il Movimento ha voluto rendere pubblcio quello che già la Procura della Repubblica sa ed ha in mano, cioè le foto e i video del pestaggio di uno dei manifestanti arrestati in quella giornata, soggetto a violenze di gruppo. Il movimento denuncia la visione della Procura, a senso unico, ovvero solo tesa a criminalizzare i […]
A seguito delle ultime manifestazioni di protesta, degli arresti di alcuni dei militanti No Tav e delle prese di posizione incoerenti e prive di giustificazione dei partiti (ormai noti come partiti delle posizioni prese) noi studentesse e studenti di Ostia abbiamo deciso di organizzare due giorni di mobilitazione No Tav nelle nostre scuole, promuovendo il […]
Circa 200 persone, numero molto alto per questa nostra piccola provincia, hanno attraversato tutto il centro con bandiere No Tav, con striscioni delle varie battaglie che si stanno combattendo sul territorio per la difesa dei beni Comuni, per la difesa del territorio. Ci sono state alcune fermate in luoghi importanti dello struscio del sabato, e […]
fonte: www.notav.info Val di Susa 24-03-2012 E’ una giornata difficile oggi per Paolo e Claudio, per le loro famiglie e per tutti noi. Le notizie corrono veloci, prima la situazione che sembra precipitare e poi le comunicazioni non ancora confermate della loro liberazione. Con un po’ di difficoltà sia di traduzione che di sintesi abbiamo […]
Dopo il comunicato pervenutoci dai 12 detenuti in quella sezione ed il sopralluogo li’ effettuato da una commissione istituzionale, oggi oltre un centinaio di persone hanno portato la solidarieta’ di tutto il movimento notav fuori dal carcere incriminato. Diversi gli interventi che si sono susseguiti per portare la nostra solidarieta’ a Giorgio e attraverso lui […]
Il giorno successivo alla vista della delegazione istituzionale al carcere di Saluzzo a cui e’ seguita una conferenza stampa molti gli articoli usciti su quotidiani locali e nazionali. Ne abbiamo raccolto qualcuno, dimostrando la capacita’ avuta dalla campagna di rompere l’isolamento: LaStampa Carcere di Saluzzo: 200 posti, 430 detenuti Tra i reclusi uno dei […]