InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Disastro ambientale a largo di Livorno

La vicenda, tenuta all’oscuro per troppi giorni (prima notizia Ansa del 29 dicembre), presenta molti lati oscuri ed un punto chiarissimo: il 17 dicembre a largo delle coste livornesi e dell’arcipelago toscano sono finiti in mare 198 fusti di monossido di cobalto e molibdeno, che hanno trasformato il santuario dei cetacei nell’Alto Tirreno in una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Capodanno in Clarea… Buon 2012! (Guarda video!)

Nonostante i divieti prefettizi e la minaccia dell’incombente “sito strategico” (alla mezzanotte e un minuto del nuovo anno divenuta legge), i No Tav non si sono fatti intimidire e in centinaia sono andati a brindare alle reti del cantiere che non c’è. Ecco qui di seguito l’estratto di una testimonianza di una No Tav che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La memoria, un campo di battaglia

di Davide Grasso per Historia Magistra È impressionante come la memoria storica possa ferire e uccidere, quando non è vissuta come una mera ricorrenza. Da dieci giorni circola in rete la video-intervista a Yuri, il sedicenne valsusino che ha rischiato la vita durante la manifestazione dell’8 dicembre scorso, a Giaglione, un paesino di 500 anime […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dibattito sul Tav, la fuga di Esposito

 Oggi, 22 novembre 2011, si è svolto un incontro tra esponenti SI TAV e NO TAV, presso il Liceo classico “G. F. PORPORATO” di Pinerolo. Gli studenti, organizzatori dell’evento, hanno invitato 7 rappresentanti tra noti sostenitori dell’opera e tre tra i NO TAV. All’incontro si sono presentati i tre NO TAV e un solo SI […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rho occupata militarmente in vista di Expo 2015

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno ed stata tenuta nascosta perfino al sindaco e al consiglio comunale, in totale spregio dell’autogoverno del territorio. L’esercito non è stato di certo mandato per contrastare le infiltrazioni della ‘Ndrangheta presente sul nostro territorio vista la totale inutilità dell’opzione militare per fronteggiare un problema che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Nuovo’ accordo o vecchio trucco?

Chi abita in valle, chi milita o anche semplicemente frequenta con un minimo di regolarità il movimento no tav, di “passi storici” di questo tipo ne ricorderà già un bel po’.  Da anni uno dei terreni specifici della battaglia tra oppositori e pasdaran della grande-linea-inutile si gioca sul terreno del Consenso e della Propaganda, dove […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: trovato accordo Italia-Francia…

Un primo commento del tanto strombazzato accordo tra Italia e Francia sulla Torino Lione da notav.info

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nasce il comitato No Tem di Comazzo

Da segnalare la simpatica presenza di due volanti dei cc appostate proprio all’ingresso dell’assemblea con digos di Lodi annessa. Gli interventi andavano tutti nella direzione di creare un comitato permanente in grado di fronteggiare l’apertura dei cantieri anche in zona sud. Moltissime le idee, molte le domande, tanta la voglia di provare a creare qualcosa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La fiaccolata per le vie di Giaglione

La manifestazione si è snodata con le fiaccole toccando le antiche borgate, sfiorando le numerose fontane presenti, ora messe rischio dai progettisti della Torino-Lione. La determinazione della Valsusa è stata tangibile anche in questa occasione. Presto arriverà la primavera e entreremo in un altro momento decisivo della nostra lotta. Nel frattempo continueremo a resistere senza indugi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non abituarsi al peggio…mai!

Un commento di notav.info_ A volte tra l’impegno di molti e l’indifferenza di alcuni si rischia di abituarsi al peggio, ad eventi e azioni straordinarie che divengono normalità. Nella storia recente del movimento notav stiamo conoscendo ogni volta i lati peggiori di questa “democratica” opera e del suo meccanismo di propaganda e difesa. Varrebbe la […]