InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Cesare, Alice e Umberto fuori dal carcere!

Cade ancora una volta il castello dell’accusa e il teatrino orchestrato dalla polizia politica digos. Umberto, Cesare e Alice, i tre notav arrestati in Val di Susa durante un’azione di disturbo al cantiere dell’alta velocità, sono stati rilasciati poche ore fa. Per tutti obbligo di dimora nel comune di residenza e obbligo di firma. Dovranno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dopo gli incedi dell’estate, i notav impegnati nella pulizia dei sentieri

  Si è conclusa oggi (ieri NdR) la tre giorni di movimento in occasione dell’8 Dicembre No Tav. In una giornata tesa dal vento e illuminata da un bel sole ormai invernale tantissime  persone hanno colto l’invito a partecipare ai lavori di messa in sicurezza del territorio attorno alle zone colpite dal fuoco nel mese scorso. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stato di polizia in Salento. Manganellate sui notap e 52 fermi di polizia

  Altra giornata di repressione a Melendugno, dove un gruppo di oltre una cinquantina di manifestanti è stato fermato all’interno della zona rossa. L’episodio è avvenuto durante una delle consuete passeggiate pomeridiane in zona San Basilio con cui gli attivisti continuano a manifestare la contrarietà all’ennesima grande opera inutile. Un centinaio di attivisti si sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Né per sconsideratezza né per calcolo. 8 dicembre notav: Alice, Umbe e Cesare liberi subito.

L’8 dicembre 2005 cinquantamila No Tav riconquistarono Venaus, recintata e occupata dalla polizia per la realizzazione del cantiere Tav. Dodici anni dopo il movimento non rinuncia a rivendicare la propria valle contro la devastazione portata da questa inutile, dispendiosa Grande Opera.  Nella notte di ieri, 8 dicembre 2017, centinaia di No Tav, di donne e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 Dicembre, fuochi e lacrimogeni al cantiere. Fermati 3 No Tav.

Serata di lotta per questo 8 dicembre No Tav, una data importante che ha visto mobilitazioni dal nord al sud Italia! Sono scesi in piazza questo pomeriggio, infatti, migliaia di No Tap a Lecce, contro un’opera criminale voluta da un governo sordo alle proteste della comunità  salentina e non solo. A loro va il nostro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiuso per dignità. A Melendugno sciopero contro il TAP.

Oggi circa 3’000 persone hanno attraversato le strade di Melendugno per gridare il proprio NO a un’opera dannosa, inutile, pericolosa. Già nei giorni scorsi si annunciava una settimana epocale per il movimento popolare nato dal basso contro il gasdotto che dovrebbe arrivare sulle coste salentine. Domenica scorsa una grossa assemblea aveva coinvolto e raccolto la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bellona (Ce): “Mai più Ilside”, occupato il comune

Questa mattina a Bellona (Ce) il Comitato Mai Piu’ Ilside e attivisti delle lotte a difesa del territorio, hanno occupato la casa comunale del piccolo centro casertano, dove a luglio, durante la lunga estate dei roghi e dei veleni, sono andati in fiamme i capannoni di Ilside, azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali, tra […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lecce, all’università i No Tap interrompono convegno sull’energia

All’università si tiene un convegno sulle politiche energetiche con un manager di Tap. Tanti e tante No Tap entrano in contatto con la Polizia fuori dal convegno, altri entrano dentro l’aula e interrompono gli interventi.  Nell’università di Lecce si tiene un ‘workshop’ intitolato “Sicurezza e tutela ambientale nello sviluppo di progetti energetici” con la partecipazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giornata di mobilitazione No Tap contro l’installazione della zona rossa

Lunedì 13 Novembre l 14 la città di Melendugno si è risvegliata in un clima di occupazione militare, è stata creata una zona rossa con tanto di checkpoint che sottopongono contadini, abitanti, lavoratori e turisti a controlli di documenti limitandone la libera circolazione e creando ritardi ai servizi pubblici, come scuola-bus e raccolta rifiuti. I mezzi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

San Foca, il cantiere Tap diventa zona rossa

Succede tutto questa notte grazie ad un’ordinanza del Prefetto di Lecce. Il cantiere Tap viene completamente militarizzato e blindato a cittadini, giornalisti e attivisti. Questa notte il Prefetto di Lecce ha emesso un’ordinanza, della durata di un mese, con la quale la frazione di San Foca, limitrofa al cantiere Tap, è diventata zona rossa. Identificazioni […]