
Ripubblichiamo questa buona riflessione di Malanova.info sullo sciopero di F4F, che inquadra le mobilitazioni da un’ottica generazionale con un’attenzione alla questione del reddito e delle migrazioni dei giovani del sud. Al di là dei facili criticismi sterili, sul senso complessivo di questo tipo di mobilitazioni, esse hanno il merito di aver indicato un nervo […]

Nella notte tra il 25 e il 26 settembre un enorme incendio è divampato nella fabbrica chimica Lubrizol di Rouen, cittadina della Normandia, spigionando un’enorme nube tossica che si è riversata sui campi e sull’abitato. La fabbrica appartiene a Warren Buffett, avete presente? Quello di “La lotta di classe esiste da venti anni e la […]

Sul terzo Sciopero Globale per il Clima lanciato da Friday for Future in tutta Italia Duecentomila in piazza a Roma. Lo stesso a Milano. 100,000 a Torino, sulla stessa linea Napoli. Almeno 50mila a Firenze. Più di 20mila a Bologna, almeno 15mila a Catania. Diecimila a Genova e Cagliari, ma anche a Bari e Parma. […]

Nell’equinozio di autunno cade l’ultimo diaframma. Tra cruda realtà e illusione criminale. Al Palazzo di vetro delle Nazioni Unite, a nome di un’intera generazione, Greta Thunberg urla “Come osate?” (“how dare you?”) ai capi del mondo. “Siamo all’inizio di un’estinzione di massa. E tutto ciò di cui parlate sono soldi e favole di eterna crescita […]

Care tutte e tutti, vi avviso che stamattina, dopo 6 giorni di carcerazione gratuita, sono potuto uscire dal carcere e sono rientrato a casa per lavorare. Dovrò rientrare ogni sera alle 23 per uscire il mattino dopo alle 6. Tutto ciò sicuramente fino a quando non verranno discussi i ricorsi che il mio […]

È su tutti i giornali la notizia della prima chiusura indagini condotta dalla Digos di Cagliari e dal Reparto Antiterrorismo nei confronti di circa 50 attivisti. Le accuse sono varie, dalle più gravi per associazione con fini terroristici e sovversione dell’ordine democratico a rapina, lesioni, lancio di oggetti, resistenza a pubblico ufficiale. Nessuna notifica è […]

Quando si parla del grande buco, si sa, tutto è concesso ai nostrani professionisti dell’informazione. Manipolazioni, dati falsi, omissioni, cattiva fede, pure e semplici menzogne si mischiano da sempre con più o meno consapevolezza nel grande calderone dell’informazione sitav. Quello che abbiamo visto, però, ieri su La Stampa tocca davvero vette inaudite o meglio… raschia […]

Testi di Sergio Ciancaglini e foto di Nacho Yuchark, inviati speciali di lavaca.org nell’Amazonia, un reportage finanziato dai lettori. traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca Antonio José, uno dei capi del popolo Apuriná, ha una specie di GPS selvatico negli occhi e nell’intuizione, che gli permette di orientarsi nei labirinti più impenetrabili dell’Amazonas. Si […]

Ieri Luca è stato portato dai carabinieri di Chiomonte in carcere alle Vallette, per scontare una pena definitiva di un anno per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero di una casa occupata a Torino, risalente al 2009. La difesa aveva chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti […]

ORT- NAGCHE JANEQUEO / Mediante un comunicato pubblico inviato al nostro media www.werken.cl, il Coordinamento Arauco Malleco delle Comunità Mapuche in conflitto, rivendica ufficialmente 2 azioni di sabotaggio contro gli interessi estrattivisti e capitalisti situati nel territorio storico, dove sabato 31 agosto è risultato danneggiato un campo di lavoro forestale situato tra il comune di […]