InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

No Tav, cena in Clarea: gas, idranti e carabinieri razzisti

Ma torniamo indietro nelle ore, sono da poco passate le 19 e i primi no tav stanno giungendo dalla strada di Giaglione alla val Clarea, presso il cantiere tav di Chiomonte. E’ la settimanale cena in clarea organizzata dagli anziani no tav, anche old bloc o grey bloc. E’ la prima dopo l’azione al cantiere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Il procuratore Maddalena e i suoi incubi ricorrenti

Dopo la sonora bocciatura del pool Anti-No Tav capeggiato dai pm con l’elmetto Rinaudo e Padalino che in primo grado, in cassazione e al riesame si sono visti bocciare l’accusa di terrorismo, ecco che vediamo calare un “nuovo” asso nella manica: scenderà in campo, niente popò di meno che, il procuratore generale del Piemonte Marcello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Attacco al cantiere: video e intervista ai notav over 60

Attacco al cantiere: video e intervista ai notav over 60 che hanno attaccato il cantiere nella notte tra l’11 e il 12 settembre. Un attacco vero come si vede dal video, non la simulazione di cui parlano i giornali. E’ nelle parole dei notav intervistati che si capisce come questa lotta non solo non abbia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nuovo attacco notturno al cantiere tav di Chiomonte. Nove fermi

I giovani no tav invece sono al presidio di Venaus che attendono notizie e svegliano i genitori e gli avvocati nel pieno della notte. Dopo alcuni consulti, forse anche coinvolgendo la procura della repubblica di Torino le forze di polizia hanno così scelto di rilasciare tutti i fermati, nonostante l’azione sia stata identica a quella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Denunce a Milano contro il movimento NoTav

Il 25 febbraio 2012 in Val di Susa si svolge una grande manifestazione popolare No Tav. Una delle tante, belle, colorate e partecipate mobilitazioni del Movimento No Tav; contro una “ grande opera” devastante per il territorio e le popolazioni che lo abitano; un momento tra altri di una lotta diventata simbolo e riferimento per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Secondo giorno di campeggio studentesco No Tav

Dopo il pranzo ci siamo riuniti in assemblea per creare le prossime giornate di lotta. In seguito alcuni ragazzi del Presidio No Borders di Ventimiglia ci hanno riportato la loro esperienza, raccontandoci la situazione attuale. Da qui è nato un dibattito sull’importanza del l’abbattimento delle frontiere e della diffusione della notizia nelle nostre città. In […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: 1000 fiaccole di libertà a Bussoleno

Avanti Notav! Guarda sotto l’articolo la galleria fotografica di Luca Perino: Da notav.info  

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gli otto Notav escono dal carcere

  Da notare come sia assurda la misura cautelare imposta dal giudice minorile nei confronti del giovanissimo notav. In questo caso il giudice minorile, invece di rompere il rito del carcere preventivo, strumento da sempre abusato da giudici e pm, seguendo il “principio minimo indispensabile a soddisfare le esigenze cautelari del caso concreto”, come avvenuto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Primo giorno del campeggio nazionale studentesco NoTav

In quanto studenti viviamo tutti giorni tagli continui all’istruzione, ai trasporti e ai servizi pubblici, ciò nonostante grandi opere come la TAV, il MUOS, EXPO e molte altre continuano ad essere finanziate dallo Stato. Appare quindi evidente la grande contraddizione a cui ci troviamo di fronte: da un lato scuole fatiscenti e servizi scadenti, dall’altro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La solidarietà NOMUOS: tagliate le reti

Non aggiungeremo adesso molto di più a quanto espresso dai legali no muos, in quanto siamo convinti come loro che il la sentenza del CGA sia una sentenza politica, che mette nelle mani del governo ulteriori controlli circa gli impianti. Naturalmente non si può che essere diffidenti circa l’imparzialità di tali studi, ma non è […]