InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

No scarico a mare: paese che vai presidio che trovi

Per noi i presìdi sono un po’ come delle seconde case, luoghi dove socialità e lotta sono indivisibili. Siamo abituati ai nostri presìdi in Valle, casette ai piedi delle montagne, ed è con un po’ di invidia che alcuni di noi si sono imbattuti in un presidio posto in tutt’altro contesto: su una spiaggia in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La gran marche dalla Francia a Chiomonte, tra lacrimogeni e musica

Dopo aver con difficoltà varcato il confine si sono piazzate tende e zaini al presidio no tav di Venaus dove l’accoglienza era già stata allestita per l’estate di lotta apertasi nel precedente fine settimana con il campeggio dei giovani no tav. Dopo una buona notte di riposo ecco che inizia il programma finale della marcia. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Grande Marche bloccata al Moncenisio

Ad accoglierla numerosi No Tav ma non solo, infatti la solerte questura torinese ha inscenato un blocco totale della statale 25 per più di tre ore con la scusa di voler identificare tutti i partecipanti. A parte i numerosi disagi per i turisti e i locali, niente di nuovo all’orizzonte. La polizia italiana ci ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Op. Hunter: il carabiniere che pestò un No Tav finisce in Costa Smeralda

L’articolo da NuovaSocietà.it: «No, Babbagia no. Almeno Potto Cervo, ma Babbagia no», pregava un Diego Abatantuono dei bei tempi quando, nella pellicola “Viuuulentemente mia”, nei panni di un poliziotto che non ne combinava mai una giusta, gli veniva predetto dai suoi superiori che sarebbe finito in Barbagia. Già, perché un tempo, quando la zona della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

11-13 luglio: 1° Campeggio NO TAV Brescia-Verona a Lonato del Garda!

Dalla Valsusa si è pensato di raggiungere Bagnaria Arsa in bicicletta. Lo scopo è quello di incontrare lungo il percorso numerose realtà di lotta e condividere con loro idee ed esperienze. E’ per questo motivo che una delle tappe sarà proprio Lonato, una delle zone dove in quest’ultimo anno si è venuta a creare una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino, misure cautelari per uno studente No Tav. Non ci fermerete mai!

Ieri 29/6 a Nicola, un compagno del KSA di Torino, è stato notificato l’obbligo di dimora con firma e rientro a casa in determinate fasce orarie.La misura cautelare è stata presa a seguito di indagini riguardanti fatti avvenuti in Val di Susa nel settembre 2014 , per cui c’erano già state delle perquisizioni che avevano […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marco, il giornalista con la penna. ‘Tav? Non so perchè lo faccio’

CHIOMONTE (Torino) Tra le mani stringe mezzo limone, lo ha comprato al supermercato perchè gli hanno detto che i manifestanti lo usano per proteggersi dai lacrimogeni. Tramite l’accendino inala un pò di gas, per vedere cosa si prova. “Io ci tengo alle cose che scrivo e queste sono le prove per simulare i lacrimogeni. Non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’Europa ha deciso: neppure un euro per il Terzo Valico

Quindi oggi non ci stupiamo a leggere che la Commissione Europea ha deciso di escludere il Terzo Valico dalle opere da finanziare. Zero Euro, una bocciatura senza appello che la dice lunga su chi in questi anni ha raccontato la verità e su chi ha raccontato un sacco di cazzate (scusate il francesismo). I magnifici […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Una giornata di lotta intorno al cantiere

Ieri in Val Susa c’è stata un’altra lunga giornata di lotta contro il mega progetto del TAV e il fortino del cantiere che occupa e devasta lo spazio della Maddalena e del parco archeologico. Lo scempio della Val Clarea resta invisibile per chi non vuole avvicinarsi. Ieri migliaia di No Tav hanno cercato di forzare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Liberati Gianluca e Brandua

Ancora una volta gli organi di stampa, la questura e il Partito democratico blaterano all’unisono di “black-bloc” e di non si sa quali altre figure mitologiche senza sapere più che inventarsi per dare contro a un movimento popolare che fa seguire alle parole i fatti, con la tranquillità di chi sa di essere dalla parte […]