InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

14/08, notte dei fuochi No Tav. Polizia nervosa e idranti a Chiomonte (FOTO e VIDEO)

In centinaia infatti ci si è ritrovati nei pressi della centrale elettrica, con i jersey a sbarrare la strada e un imponente dispositivo di forze dell’ordine in divisa e non. Molta agitazione tra le guardie del cantiere nel tentativo, fallito per ore e ore, di spegnere i falò accessi dai No Tav in due punti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: aggravamento misure restrittive per Nicoletta

Questo procedimento si riferisce alla manifestazione del 28 giugno 2015 in cui migliaia di persone di tutte le età sfilarono per le vie di Chiomonte ed Exilles provando a raggiungere il cantiere della devastazione. Questa operazione vede coinvolti, oltre a Nicoletta, molti altri attivisti che sono ad oggi ancora obbligati a presentarsi per le firme […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VIDEO. Passeggiata notturna, i notav entrano nel cantiere

Cesoie e determinazione sono bastate ai notav per violare un cantiere colabrodo nonostante i milioni di euro spesi per impedire che la giusta collera di una Valle potesse abbattersi contro un mostro che, come ormai sanno anche i sassi, porta solo morte e mafia. Il gigante ha i piedi di argilla, i nostri si muovo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Davide: lettera dal rojava per l’alta felicità

il Rojava sta cercando di costruire una società nuova, basata sul potere delle comuni di paese e di quartiere, che gestiscono la vita sociale in modo sempre più autonomo ed ecologico, e costituiscono cooperative dove regna la pratica dell’uguaglianza e il rifiuto della competizione tra individui. Tutto questo è stato possibile grazie al movimento organizzato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Festival dell’Alta Felicità, ci rivedremo presto!

I volti delle migliaia di persone che hanno attraversato la valle basterebbero a rendere l’idea di come Venaus sia diventata, per pochi giorni, il centro di un mondo “diverso”, dove il piacere di stare insieme e condividere il proprio tempo sono state le protagoniste assolute. Tanto impegno da parte dei No Tav impegnati in turni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francesca Frediani è andata a trovare Luca e Giuliano in carcere

Luca mi saluta impacciato. All’inizio è chiuso, diffidente, quasi sulla difensiva. Poi piano piano si apre e ci parla delle sue giornate, ma soprattutto dei suoi compagni in carcere… tante storie diverse, da capire. Perché “siamo tutti uomini e possiamo sbagliare”. Lui le lettere le tiene sotto il cuscino e le legge di sera. Non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il punto. Aggiornamenti sulle misure repressive contro i notav

Oltre ad invitare tutte e tutti le/i solidal* a continuare a scrivere loro lettere, cartoline e telegrammi per non farli sentire soli (Giuliano Borio – Luca Germano; Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cotugno”; via Adelaide Aglietta 35 – 10149 Torino (TO) ), cogliamo l’occasione per dare degli aggiornamenti sulla situazione dei notav che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zad ovunque!

Questa prima occupazione è stata sgomberata dalle forze delle forze dell’ordine lo scorso 7 luglio, ma tra il 16 e il 17 luglio i difensori della Terra sono tornati a farsi sentire. Nel corso dell’ultimo fine settimana altre 400 persone hanno opposto resistenza alla costruzione del sito di stoccaggio, sostenute anche da attivisti e attiviste […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giornata di resistenza agli espropri di un’opera nelle mani della ‘ndrangheta

Alle 9 del mattino un centinaio di poliziotti e carabinieri si schierano e inizia il fronteggiamento. Da una parte persone per bene, giovani e anziani, uomini e donne, studenti, lavoratori e pensionati ostinati a difendere la loro terra. Dall’altra parte uomini per lo più giovani, schierati a difesa degli interessi della ‘ndrangheta. Già, proprio nelle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Se al primo consiglio comunale si sceglie a chi dare solidarietà…

Uno dei primi atti del nuovo consiglio comunale torinese è stato quello di esprimere «solidarietà alle forze dell’ordine impegnate nel cantiere di Chiomonte” Questo è il dato di fatto da cui partiamo per dire alcune cose molte chiare e semplici, com’è nel dna di ogni notav.     Siamo gente semplice, abituata a dare importanza alle […]