
Visto che non abbiamo paura del confronto, poniamo a Renzi e Hollande 10 semplici domande sfidandoli a rispondere in modo esauriente. E invitiamo tutti a farlo insieme a noi, mandando le stesse domande a chi crede di poter decidere del nostro futuro. Usiamo twitter, facebook, l’e-mail e gli altri mezzi di comunicazione. Qui trovate le […]

Il CGA, chiamato in causa per esprimere il suo parere dopo il ricorso del Ministero della Difesa contro la sentenza del Tar di Palermo, che aveva dichiarato abusivi i lavori di costruzione del MUOS, ha quindi confermato la necessità di effettuare le misurazioni sul campo. E non mancano i punti interrogativi e le domande (quasi […]

Come molti sapranno il cantiere del tunnel geognostico è situato nel comune di Chiomonte, in alta valle di Susa sulle pendici della piccola val clarea. Per accedervi i no tav passano dal comune di Chiomonte, dal ponte della centrale elettrica dove per anni si è svolto il campeggio no tav e da dove nel 2011 […]

La manifestazione dà il via a due settimane di lotta in cui gli attivisti contro l’aereoporto andranno a rafforzare le strutture dei presidi e delle barricate in vista di un probabile tentativo di aggressione e sgombero da parte della polizia nei prossimi mesi. Il comunicato degli organizzatori dopo la manifestazione (preso e tradotto da zad.nadir.org) […]

Ebbene quel 19 febbraio venne fuori che ad un tratto lo spessore professionale dei periti di parte No MUOS, tra cui professori come Massimo Zucchetti, non era adeguato ad esprimere giudizi sulla pericolosità dell’impianto di Niscemi. Mentre invece gli approfonditi studi e le valutazioni effettuate sulla base di simulazioni e basandosi su dati reperiti dal […]

Finalmente Niccolò, Claudio e Mattia a seguito di istanza di scarcerazione sono liberi! Parallelamente anche Lucio, Graziano e Francesco hanno fatto istanza e il giudice del loro procedimento ha deciso di liberarli, ma con la misura non detentiva dell’obbligo di dimora, a Milano e Lecce. La situazione di Chiara invece è un po’ più complicata […]

Nonostante le poche informazioni in merito, abbiamo appreso che l’8 marzo si svolgerà a Venezia un vertice bilaterale tra Italia e Francia per avviare l’iter parlamentare europeo di rettifica del protocollo di intesa sull’apertura dei cantieri per l’opera definitiva.Stiamo parlando di un iter che è molto in ritardo rispetto alla tabella di marcia e che […]

Quello di ieri è stato un momento particolarmente movimentato. Dopo essersi riempiti la pancia, grazie al solito caratteristico lauto banchetto, un gruppo ha preso il sentiero delle vigne, mentre un altro è rimasto ai cancelli. E’ chiaro come questi appuntamenti stiano diventando sempre più fastidiosi per chi comanda il cantiere, la risposta delle FF.OO non […]

Definire Ferdinando Lazzaro fa comprendere come il “sistema tav” sia un carretta malandata. Era il “povero imprenditore preso di mira dai notav” che andava a piangere in televisione… Era “uno dei principali riferimenti per LTF”, uno che dopo diversi fallimenti, era stato chiamato ad utilizzare i suoi macchinari per lo sgombero della Maddalena e a […]

Sabato 20 febbraio alle 8,00 e con partenza dall’Istituto Polivalente, scenderemo in piazza contro il disastro ambientale. Ci rivolgiamo a tutta la popolazione studentesca della città per dar voce ad una battaglia che ci riguarda molto da vicino e dalla quale dipendono le sorti delle nostre vite, della nostra salute. Noi studenti molto spesso veniamo […]