InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Operai e disoccupati bloccano Gela

I manifestanti chiedono l’immediata apertura di un tavolo d’emergenza da parte del governo nazionale e di Renzi in persona; insistono inoltre su un’accelerazione del processo di bonifica e riconversione del petrolchimico da parte di Eni in “green rafinery”, interventi che – a detta soprattutto dei sindacati – aiuterebbero a mantenere i livelli occupazionali e, dunque, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: nessuna misurazione, ai dati Usa la Valutazione dei rischi

Continua infatti, l’ambiguità istituzionale, al momento soprattutto quella del Governo nazionale, sulla questione MUOS. Se ad Aprile la Procura di Caltagirone decideva di apporre i sigilli ai cancelli della base nel rispetto dei vincoli paesaggistici che le leggi regionali prevedono, oggi la misurazione della valutazione dei rischi verrà condotta interamente dal Governo americano, visto che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia, i movimentati mesi invernali dei NO THT

Dalla fine di ottobre l’opposizione ha visto il via dei lavori di deforestazione, nessun avvertimento, il via al megaelettrodotto ha un percorso di linee di tensione molto elevati nell’alta Valle della Durance (tra Gap e Briançon). Le prime sentinelle avvertono i movimenti dei lavoratori, ma alcuni passi li hanno già fatti. I rimedi giurisdizionali i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bagnoli, restituito al governo il “pacco” di Sblocca Italia e commissariamento

Per oggi era infatti prevista in Prefettura una riunione della “cabina di regia” di Bagnoli, il governo istituito tramite commissariamento con l’articolo 33 del decreto Sblocca Italia che consegnerà 250 ettari di terreni della zona alla speculazione privata. Nel pomeriggio una partecipata assemblea pubblica cittadina indetta nei giorni scorsi in vista dell’appuntamento di oggi si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: accolta la richiesta di aggravamento delle misure per Jacopo e Checco

E’ notizia infatti di poco fa che il ricorso della procura torinese, a firma di Rinaudo, sull’aggravamento delle misure cautelari ai giovani No Tav arrestati ad inizio settembre durante un’azione notturna e scarcerati dopo pochi giorni, è stato in parte accolto. Jacopo giovane ricercatore universitario torinese e Checco No Tav bolognese non torneranno in carcere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Licata. Corteo contro le trivelle nel Mediterraneo

Oggi a Licata (provincia di Agrigento) un corteo con più di mille persone ha attraversato il centro città per dire no alle concessioni petrolifere per trivellazioni nel Canale di Sicilia. La manifestazione è stata indetta dal comitato NoTriv locale che ormai, da tanti mesi, porta avanti la sua lotta territoriale contro le norme inserite nel decreto Sblocca […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Capodanno in Clarea, polizia molto nervosa

E non gli va proprio giù il fatto che, come a Natale, a Capodanno i No Tav abbiano deciso di festeggiare l’arrivo del 2016 in Clarea. Forse pensavano di fare un brindisi di fronte alla talpa su cui è crollato un pezzo di parete del tunnel geognostico e poi perdersi in nostalgici racconti  sulle imprese […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte, talpa KO: per Natale la Montagna ci ha fatto un regalo

Ma l’avidità degli uomini è più grande del normale buon senso che dovrebbe ispirare le loro azioni, così (credendosi onnipotenti) violentano brutalmente la Montagna e la Natura. Ma la Montagna e la Natura qualche volta si vendicano, e quando si vendicano sono problemi per gli uomini. Però ci sono donne e uomini che si battono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Volantinaggio con Angela, licenziata perchè No Tav

Nel comunicato stampa in cui la Compagnia di San Paolo presenta il progetto, dimentica di annoverare tra gli eleganti prodotti di qualità della Casa Circondariale Lorusso-Cutugno i provvedimenti anticostituzionali e discriminatori che il direttore Minervini non è nuovo a portare avanti. Uno dei più recenti è stato infatti il licenziamento di Angela, che ha perso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Roma: Perchè sostenere la battaglia No Lidl!

Da circa sei mesi una battaglia è iniziata nel quadrante est della città di Roma, dove gli abitanti e le realtà sociali della zona si oppongono alla devastazione di un’area verde e alla costruzione di un ennesimo supermercato LIDL. Diverse sono le fasi che hanno portato il Comitato no cemento a Roma Est al corteo […]