InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Processo d’appello per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò rinviato

Gli avvocati della difesa chiedono il rinvio dell’udienza per leggere le motivazioni della sentenza della Cassazione, utili a condurre il processo, e chiede la sospensione delle misure cautelari per i quattro ragazzi. Maddalena, benchè giudichi superflue le motivazioni (!!!) non si oppone, più per figura che per altro… Sta di fatto che la corte accoglie […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In 500 a Roma per dire no a Ombrina: qualche tafferuglio e conferenza rinviata

All’interno del palazzo, era stata convocata laconferenza dei servizi che avrebbe dovuto dare il via definitivo a Ombrina, un programma di trivellazioni a pochi chilometri dalla costa dei trabocchi, contestato dalle comunità della costa stessa. In estate era arrivato il via libera dai ministeri dell’ambiente e dei beni culturali. Oltre ai comitati contro la realizzazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Una giornata No Tav in tribunale: tra processi, condanne e assoluzioni

E’ questo il prezzo della nostra lotta e nonostante l’impegno della procura, non ci scoraggiamo e usiamo anche quel tempo per ritrovarci e pensare alla prossima battaglia. Oggi si sono tenute due udienze: una per l’8 dicembre 2011 con 11 imputati No Tav e le richieste, sempre così generose, della pm Manuela Pedrotta, che aveva chiesto condanne fino a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La polentata si trasforma in una nuova giornata di resistenza ad Arquata

Nonostante questo i preparativi per la polentata sono continuati e per le ore 13 un’ottima polenta innaffiata dal solito buon vino ha riempito le pance di chi continua ad opporsi alla realizzazione del Terzo Valico. Terminato il pranzo si sa che bisogna digerire e allora i No Tav hanno deciso di fare una lunga passeggiata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cagliari. Polizia carica corteo No Basi

Nel tardo pomeriggio di oggi in circa 150 hanno sfilato per le vie del capoluogo sardo nel corteo conclusivo della tre giorni di mobilitazione convocata contro l’occupazione militare. L’apertura del campeggio nell’ex zona militare di Monte Urpinu, nel pieno centro cittadino, ha inaugurato diversi momenti di lotta contro l’imminente esercitazione NATO denominata Trident Juncture, funzionale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiudere il cantiere di Cravasco

Co.Civ ha mentito a tutti, su tutto. Se fino a qualche giorno fa non c’era chiarezza sul giorno del ritrovamento dell’amianto, sui luoghi di smaltimento, mancavano la maggior parte dei dati di rilevamento della qualità dell’aria, violazioni nelle procedure di smaltimento erano state smascherate dal movimento, seguite da sanzioni da ASL e avvisi di garanzia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campagna nazionale contro la devastazione e il saccheggio del territorio

L’assemblea ha di fatto lanciato una campagna contro le devastazioni ambientali e a sostegno delle lotte sociali promuovendo una ricca agenda di appuntamenti. Si inizia il 14 ottobre a Roma a fianco dei No Ombrina, manifestazione in occasione dell’approvazione definitiva del decreto che darà il via alle trivellazioni in Adriatico. Successivamente, tra il 29 novembre […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Assurdo!

di Nicoletta Dosio – Assurdo il muro di scudi e divise schierato a bloccare il ponte sul Clarea, Assetto antisommossa per fermare la tranquilla passeggiata di una cinquantina di persone, nella stragrande maggioranza anziani, che accompagnano cinque giovanissimi deputati europei a visitare i terreni devastati dal cantiere TAV. E’ la conclusione di due giornate di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutti assolti al processo per blocco ferroviario di Paola in solidarietà alla Val Susa

Ora e sempre No Tav, No alle grandi opere!   Centro Sociale Rialzo

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Botte e spintoni agli europarlamentari in visita al cantiere Tav di Chiomonte

Si parte insieme, proprietari dei terreni, deputati, giornalisti e attivisti no tav. Dopo circa un’oretta di cammino ecco però la sorpresa (situazione assai comune però ai semplici cittadini), la strada è sbarrata, “problemi di ordine pubblico, non si passa”. Decine di poliziotti, un idrante e alcuni mezzi impediscono l’accesso alla val Clarea, ben lontani dall’area […]