InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Caselli va in pensione con l’ultimo regalo: una norma anti Al Qaeda

Questo è quello che muove le menti dell’architettura giudiziaria che da oltre un anno ci vede impeganti quasi quotidianemente nelle aule dei tribunali torinesi. Da tempo affermiamo come sia la magistratura, seguita a ruota dall’informazione, la testa d’ariete usata per tentare di battere il movimento notav, visti i fallimenti della politica che sul piano del […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera al Movimento Notav dal carcere di Piacenza

Cari amici della no tav, sotto invito di un mio caro compagno, conosciuto nel carcere lager di Tolmezzo, vi scrivo, sperando in un legame, in un ponte, con cui poter dimostrare la mia solidarietà a voi, che, benché in modo diverso dal mio, siete conculcati in libertà e dignità dal potere statale. Ammetto che la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Aggiornamenti sugli arresti No Tav del 9 Dicembre

Claudio e Niccolò sono in cella insieme. Di fronte a loro c’è Mattia, ora in cella con un ragazzo arrestato durante gli scontri in piazza Castello durante i giorni dei blocchi in città. Sono nel blocco D, prima sezione. Una sezione speciale, protetta. Hanno un regime che prevede blindi chiusi 24h su 24, due ore […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Davide torna a casa, il gip decide per i domiciliari

Il 29 Novembre 2012 un’operazione della questura di Torino porta all’applicazione di diverse misure cautelari nei confronti di 17 NoTav per l’occupazione simbolica dello studio della Geovalsusa, una delle ditte implicate nei lavori per la Torino-Lione (sul come si sono veramente svolti i fatti, leggere questa testimonianza di un giornalista presente,). Uno dei Notav non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav all’albergo delle forze dell’ordine: non si dorme!

A quanto pare Giacu è voluto andarli a trovare insieme a una cinquantina di folletti che, armati di megafono e striscioni, gli hanno ricordato quanto poco graditi sono questi loschi figuri in Valle di Susa. Per una buona ora la strada davanti all’hotel si è colorata di slogan e canzoni sotto l’occhio attento di digos […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perino sul #9dic. “Uniamoci a quella piazza, ma leader inadeguati”

Non so, però io stesso in un nostro recente con­ve­gno ho detto che dovremmo scen­dere in piazza insieme a que­sta gente, così ete­ro­ge­nea, così disor­ga­niz­zata e per­ciò molto genuina. Per­ché se li lasciamo in mano alla destra fac­ciamo la fine della Gre­cia con Alba Dorata. Ovvia­mente, quando c’è rab­bia c’è egoi­smo, e i ragio­na­menti sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perché La Repubblica è SI TAV?

Quando la linea editoriale pluriennale di un mezzo di comunicazione è favorevole al progetto di un’opera pubblica può essere per tante ragioni, il frutto del caso, la posizione personale di un determinato caporedattore locale, l’adesione ad un progetto politico oppure –  spesso è così –uno specifico interesse economico della società editrice. L’articolo 21 della Risoluzione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: niente convegno per l’opera inutile. #NOTAV 1 – SEN.ESPOSITO (PD) 0

Così, sul proprio profilo Fb, i No Tav Brescia sintetizzano la serata di lotta di lunedì 16 dicembre, con cui una settantina di attivist* antialtavelocità e delle realtà antagoniste bresciane hanno riscaldato un gelido lunedì sera nel quartiere di San Polo. Al Piccolo Teatro Libero di corso Bazoli, 89 era in calendario un incontro, organizzato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trasta, Genova: i Notav Terzo Valico entrano nel cantiere

Volevano entrare nel cantiere del Terzo Valico, a Trasta, e piantare le loro bandiere. E l’obiettivo è stato raggiunto. Protesta decisa quella di ieri poneriggio in val Polcevera, alle porte di Genova: i manifestanti sono entrati dai varchi esistenti nell’area dove sono partiti i lavori e hanno letto messaggi e lettere contro la realizzazione della grande opera […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Corteo e presidio No Tav al carcere di Torino e a Roma

Chiara, Niccolo, Mattia e Claudio sono ora nel carcere torinese colpiti da misure cautelari molto restrittive legate appunto alle accuse che tra le altre prerogative non prevedono neanche la possibilità della richiesta di misure detentive “alternative”. Per loro dunque alta sorveglianza, quella destinata ai reati di tipo mafioso e nessuna possibilità nè di arresti domiciliari […]