InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Milazzo: la raffineria e l’incendio (sociale?)

Da una parte il triste ruolo dei sindaci dei comuni e dei tecnici dell’arpa a far da megafono alle dichiarazioni dei petrolieri Eni e soci, tutti tesi a rasserenare gli animi e a tentare di gettare acqua più sul polverone mediatico per un impianto portatore di morte e devastazione che sul fuoco del suo incendio. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: ormai è tardi!

Pubblichiamo il dossier presentato questa mattina dal movimento No Tav nel corso di una conferenza stampa. Il messaggio al suo interno è chiaro… per il Tav #ormaietardi! Il Movimento No TAV e l’Opposizione francese alla Lyon-Turin richiamano l’attenzione degli organi di informazione su quanto sotto riportato. La Torino-Lione è pronta a perdere altri 33 milioni di euro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NO MUOS: i numeri della repressione

A noi pare comunque utile ridiffondere in particolare una screenshot, che segue alla relazione, con quello che sottintende. Il primo sottinteso è il completo disprezzo che hanno le nostre autorità e chi ci governa per le esigenze del nostro vivere civile. Ci fa veramente specie che in una regione che ha un tasso di disoccupazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I No Tav abbattono le recinzioni del Cociv a Libarna e alla Crenna

Nonostante questo il consorzio costruttore del Terzo Valico ha pensato bene di considerare gli espropri validi e già nella giornata del 16 settembre alcuni operai avevano cercato di recintare due dei terreni trovando la pronta risposta del movimento. Ieri mattina gli operai sono tornati alla carica recintando vaste aree sia a Libarna sia nei pressi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav Brescia: passeggiata popolare a San Martino della Battaglia

ORE 14:00 RITROVO in Piazza Concordia a San Martino della Battaglia ORE 14:30 PARTENZA PASSEGGIATA Percorso previsto: Piazza della Pace (o Concordia), via Unita’ d’Italia, via Colli Storici (SP 13), via Bonata – localita’ Ortaglia (Torre), via Bonata -localita’ Parantonello, via Bonata – localita’ Armea, via Morone, via dei Colli Storici, via Unita’ d’Italia, Piazza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabotaggio No Tav. Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò: “Io c’ero”

“Qui non troverete le parole per raccontare quella notte di maggio. Usate il linguaggio di una società abituata agli eserciti, alle conquiste e alla sopraffazione. Gli eserciti militari e paramilitari, la violenza indiscriminata e la guerra appartengono agli stati ed ai loro adulatori. Noi abbiamo lanciato il cuore oltre la rassegnazione, abbiamo gettato un granello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Annullati i divieti di dimora a 15 NoMuos

Un provvedimento emanato dalla magistratura nissena con lo scopo di scoraggiare la partecipazione al corteo del 9 agosto di quest’anno che invece sappiamo essere stata tanto incisiva e determinata. Se il Pm D’Antona e il Gip Molinari, insieme a tutti gli apparati a cui fanno capo, credevano di poter colpire un intero movimento restringendo la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Non ricordo’: parola di agente al maxiprocesso NoTav

Rinviate a venerdì prossimo le relazioni dei consulenti, l’udienza ha avuto luogo unicamente per ascoltare un testimone chiamato dalla difesa e c’è stato il tempo a Thomas, uno degli imputati di consegnare la sua dichiarazione spontanea. Si tratta dell’agente Borzachiello (non più in sevizio) l’unico poliziotto facilmente riconoscibile all’interno dell’inchiesta “Operazione Hunter” poiché l’unico non travisato. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Più forte delle loro minacce è la canzone No Tav, il racconto di Nicoletta

Si apre il cancello della centrale di Chiomonte davanti alla piccola auto . Per la prima volta, insieme a Marisa, Eleonora, Mario, Ezio, ripercorro la strada vietata da quel giugno del 2011 in cui fu messa in catene la libera repubblica della Maddalena . Comincia il viaggio, in uno spazio che ci è stato sottratto, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rfi si intesta il terreno dei 101 di Pozzolo. I No Tav preparano la resistenza

I Nei giorni scorsi un No Tav pozzolese ha pensato bene di fare la visura catastale del terreno in questione e ha scoperto, non senza stupore, che Rfi ha pensato bene di intestarsi al catasto il terreno. Intestazione avvenuta nella stessa data di emanazione del decreto di esproprio ma senza che il Consorzio Cociv comunicasse […]