InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

“La professionalità e l’equilibrio delle Forze di polizia” secondo il PD

“. I magnifici tre non riescono proprio a rassegnarsi al fatto di trovarsi davanti ad un movimento popolare che da anni lotta a testa alta per difendere la propria terra dalla distruzione che porterà il Terzo Valico e quindi scrivono le solite farneticazioni su facinorosi e chi, pensate un po’, si esalterebbe nel tumulto della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav Terzo Valico: dopo la resistenza di ieri, domenica fiaccolata ad Arquata

Una spendida giornata di resistenza nel solco della tradizione del Movimento No Tav – Terzo Valico. Centinaia di persone per tutto il giorno sono state per le strade di Arquata, Serravalle e Pozzolo per provare ad impedire ancora una volta la realizzazione degli espropri propedeutici alla realizzazione del Terzo Valico. Lo si era capito nei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. La notte in Clarea

La Clarea, questa notte, torna ad avere la voce che il fragore del cantiere ha cancellato: le sue acque, refrattarie al frastuono delle macchine e all’aggressione dei riflettori, rispondono unicamente alla piccola comunità accampata dalla parte del ponte dove sostano zingari felici, giocano animali, risplendono costellazioni. L’altra parte, cui fa da prima fila un drappello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il cantiere non è la fabbrica e la tuta arancione non è la tuta blu

A Trasta è in corso di costruzione uno dei campi base che ospiterà gli operai che nei prossimi anni (e tutt’ora) costruiranno la linea del Terzo Valico. I campi base sono immaginati come veri e propri villaggi indipendenti e isolati dal tessuto socio economico locale. In quello di Trasta (14.372 metri quadrati di estensione), che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cariche e lacrimogeni contro i No Tav – Terzo Valico: la gente resiste!

aggiornamento ore 16: a Pozzolo la polizia ha fatto chiudere la provinciale Pozzolo-Tortona e poi è intervenuta per procedere all’esproprio: qui non si sono registrati scontri. Ora i No Tav si sono spostati nuovamente alla Crenna, tra Gavi e Serravalle, per continuare la giornata di lotta. Nel frattempo arriva la notizia che anche il gruppo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report di chiusura del campeggio itinerante No Tav

Abbiamo bloccato il TGV in solidarietà con i tre lavoratori delle ferrovie morti a Gela. Abbiamo bloccato i cancelli delle ditte collaborazioniste (nello specifico, Toro, Lazzaro e Martina), abbiamo dato la sveglia alle truppe di occupazione alloggiate all’hotel Napoleon di Susa, abbiamo bloccato l’autostrada nello stesso momento in cui si svolgeva l’udienza del riesame per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte, sabato sera lacrimogeni sul campeggio

Verso le 20 sono cominciate le esibizioni dei gruppi musicali sul palco intervallate dagli aggiornamenti sull’iniziativa in corso in Clarea e, dopo la notizia del fermo di Turi per il danneggiamento di alcuni cavi dell’illuminazione del cantiere, è cominciata una battitura ai cancelli. Alcune centinaia le persone coinvolte, molto pochi gli agenti di guardia; verso le 22 è giunto l’idrante che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il popolo No Tav di nuovo in marcia

In circa un migliaio ci si è ritrovati oggi pomeriggio al campo sportivo di Giaglione per la marcia popolare che, come preannunciato da giorni,  ha nuovamente attraversato i luoghi storici della resistenza No Tav. L’umore è alto già da subito e quando ci si mette in cammino la voglia di ripercorrere i sentieri è più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Passeggiata notturna 24 luglio (VIDEO)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il video della passeggiata notturna del 24 luglio 2014. Fonte: notav.info {vimeo}101753641{/vimeo}

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ventinove divieti di dimora ai NoMuos

Si tratta di misure cautelari giustificate da indagini su manifestazioni svolte a Niscemi nell’ultimo anno e che arrivano giusto in tempo per depotenziare la manifestazione del prossimo 9 agosto. Secondo PM e GIP, infatti «sussiste il pericolo attuale e concreto che gli indagati reiterino, in occasione di future forme di protesta, reati della stessa specie […]