InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: arrestati 12 attivist* di Ultima Generazione

Ieri mattina, dodici attivisti aderenti alla campagna FONDO RIPARAZIONE di Ultima Generazione hanno bloccato l’autostrada A12 a Fiumicino per 30 minuti in un’azione di disobbedienza civile nonviolenta. Dopo pochi istanti, un automobilista ha consapevolmente investito un manifestante.

Arrivata la polizia, gli attivisti sono stati portati in questura e poi trasferiti e rinchiusi in diversi carceri di Roma.

È ignobile che questo Governo scelga di chiudere in carcere delle persone che, attraverso il sacrosanto diritto costituzionale di manifestare, chiedono sicurezza e prevenzione per la più grande crisi dei nostri tempi – si legge in una nota di Ultima Generazione -. La gravità e l’urgenza della crisi eco-climatica vengono continuamente occultate da un status-quo mediatico, politico ed economico a cui conviene nascondere la situazione“.

Mercoledì 6 dicembre alle 9.00 processo per direttissima a Civitavecchia.

da Osservatorio Repressione

ONDA ANOMALA: 12 ATTIVISTI DI ULTIMA GENERAZIONE ARRESTATI A CIVITAVECCHIA. IL 16 DICEMBRE MANIFESTAZIONE A ROMA

“Il 16 dicembre saremo a Roma per un’azione collettiva, partecipata e rumorosa, che chiamerà a raccolta tutte le persone indignate per le ingiustizie di cui il governo è colpevole e che sognano un mondo diverso. Siamo l’UltimaGenerazione di figlie, mamme, papà e nonni che hanno la possibilità di cambiare rotta. Abbiamo l’ultima possibilità per creare un sistema più equo, sicuro e dignitoso. Non sprechiamola”.

Cosi gli attivisti di UG invitano a partecipare alla giornata di mobilitazione del 16 dicembre a Roma.

Nella mattinata di lunedì 4 dicembre 2023, gli attivisti del movimento ambientalista Ultima generazione hanno occupato le carreggiate dell’autostrada Roma-Civitavecchia all’altezza di Torrimpietra e nel corso della protesta hanno utilizzato del mastice per incollare le mani sull’asfalto. Un automobilista infuriato per l’impossibilità di transitare, procedendo a passo d’uomo, ha sostanzialmente investito due attivisti per poi farsi strada e passare. Come testimonia un video
dell’accaduto, la pericolosa manovra, non ha ferito i due manifestanti. Un automobilista, come testimonia il video, è sceso dalla sua vettura e ha aggredito un’attivista quindi è risalito a bordo e ha tentato di investirne un’altra. Le due persone non sarebbero rimaste ferite in modo serio. Sul posto è però intervenuta subito la polizia che ha rimosso il blocco e identificato i responsabili dell’iniziativa organizzata contro l’utilizzo di carboni fossili: sono stati tutti accompagnati negli uffici della polizia stradale. Dopo di che sono stati tratti in arresto e portati in diverse carceri di Roma. Saranno processati per direttissima o mercoledi 6 dicembre o giovedi 7 dicembre.

Uno degli arrestati Leonardo era stato invitato a presentare il suo libro Ultima al Piano Terra di Milano nella serata di mercoledi 6 dicembre, libro che parla del movimento di UG. L’iniziativa si terra’ ugualmente e sara’ preduta al mattino da un corteo che si svolgera’ dalle 9.00 dalla Camera del Non Lavoro di Milano.

Giovedì 7 dicembre ci sara’ invece un presidio al Tribunale di Bologna alle ore 9.00 per l’ultima udienza a Silvia Midia e Ettore. Nei giorni scorsi sono stati revocati i divieti di dimora, convertiti in obbligo di firma. Una piccola vittoria in un clima di repressione contro il dissenso.

Drammatico, invece, l’epilogo di una manifestazione per il clima a Panama, poche settimane fa. Stavano bloccando la Panamericana per protestare contro la riapertura di una miniera di rame della compagnia canadese First Quantum Minerals, quando un passante ha sparato con la sua pistola, uccidendo due dimostranti. Il tragico episodio si è verificato a novembre 2023, durante una delle numerose proteste degli ambientalisti organizzate nelle ultime settimane a Panama. L’aggressore, Kenneth Darlington, 77 anni, avvocato americano in pensione, è sceso dalla sua auto di fronte alla barricata che bloccava il traffico nella città di Chame, lungo l’autostrada Panamericana, e dopo aver discusso con alcuni manifestanti ha estratto l’arma ed ha sparato uccidendone due. I morti sono un insegnante e il marito di un’altra docente, uno è deceduto sul posto e il secondo in ospedale.

Sentiamo gli interventi di Simone e Atia di UG Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

arrestiCRISI CLIMATICAromaULTIMA GENERAZIONE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia: sgomberato con violenza il “matrimonio di protesta” di Extinction Rebellion. 43 persone trascinate in Questura

Riceviamo e pubblichiamo… L’azione di Extinction Rebellion di questa mattina in piazza San Marco è stata sgomberata con violenza dalle forze dell’ordine dopo soli 20 minuti dal suo inizio. Sebbene tutti i presenti fossero già stati identificati e la manifestazione non ponesse alcun pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico, 43 persone in totale – […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

1.5° è ormai superato: quanto diventerà calda la Terra?

Potrebbe essere “tecnicamente possibile” mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi… ma ciò non accadrà.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.