InfoAut
Immagine di copertina per il post

Prof Chambers: “Israele vuole la pulizia etnica. I genocidi del colonialismo occidentale”

Il sionismo persegue la pulizia etnica con una politica colonialista e anche sui temi del genocidio, dell’unicità della Shoah, bisogna permettere che altre voci possano partecipare, senza far dominare il discorso dal punto di vista unico, egemonico e occidentale.

Ai microfoni di Radio Onda d’Urto il professor Iain Chambers, sociologo, già docente di Studi culturali e postcoloniali all’ Orientale e co-fondatore del Centro Studi Postcoloniali e di Genere, sviluppa una riflessione a partire da una visione storica per capire cosa sta accadendo nel Mediterraneo orientale e le strategie dello stato di Israele, dove “il sionismo voleva colonizzare i territori palestinesi già a fine dell’800 e aveva il programma di pulizia etnica, che era considerata accettabile da tutte le potenze europea che l’avevano praticata in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e nella colonizzazione dei francesi in Africa del Nord e degli italiani in Libia.”

Il professor Chambers fa anche parte del gruppo di esperti invitati dall’Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio: come giudica quindi le accuse di antisemitismo mosse a chi critica in modo netto e radicale il suprematismo ed il colonialismo di insediamento che caratterizzano il sionismo e la politica di genocidio che sta attuando Israele?  “Il problema è di capire come i genocidi fanno anche parte della nostra storia, della nostra modernità occidentale con le sue colonizzazioni; ci sono stati genocidi in Congo negli anni 1880-90 con forse più di 10milioni di africani uccisi in Congo e poi tanti altri.

Il problema – prosegue il sociologo esperto di studi postcoloniali – è che siamo abituati a pensare solo in termini della specificità della Shoah come se fosse un evento unico. E’ un evento unico, specifico, ma unico perchè è accaduto sul suolo europeo. Come spiegano molti teorici del colonialismo, lo shock della Shoah è per noi europei, perchè per la prima volta una serie di pratiche coloniali sono state attuate sul suolo europeo contro una parte della popolazione europea.

Forse dobbiamo iniziare a capire che il mondo non è solamente nostro. Ogni critica alle politiche dello stato di Israele è automaticamente condannata come antisemitismo, allora non si può criticare?”

Verso Israele servirebbe che i paesi occidentali adottasserk un embargo economico e militare ma la Germania a esempio è per un appoggio incondizionato a Israele  “per pagare il suo senso di colpa per l’Olocausto, ma così non si prende  responsabilità: prendersi responsabilità significa rielaborare  quel passato terribile in modo tale che non succeda mai più. A nessuno.

L’intervista di Radio Onda d’Urto al sociologo Iain Chambers, già docente di Studi culturali e postcoloniali all’Università Orientale di Napoli, oggi tra gli esperti invitati dall’Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio. Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidioisraelepalestinasionismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.