InfoAut
Immagine di copertina per il post

Manifestazione a Roma a sostegno della causa palestinese. Decine di migliaia in corteo – Il racconto della giornata

La solidarietà al popolo palestinese arriva anche oggi – sabato 28 ottobre 2013 – dalle piazze di tutto il mondo, compresa l’Italia.

Al grido di “Palestina libera” e “Intifada fino alla vittoria” è partito da piazza Porta San Paolo a Roma il corteo nazionale in solidarietà con il popolo palestinese sotto le bombe, organizzato da Giovani Palestinesi d’Italia, Unione democratica arabo palestinese, Associazione palestinesi d’Italia, Comunità palestinese e a cui hanno aderito decine di realtà da tutta Italia: partiti di sinistra, movimenti (come quello per il diritto all’abitare), sindacati di base e collettivi.

Alla testa del corteo una grande chiave a rappresentare il diritto al ritorno dei palestinesi nella loro terra e alle loro case, occupate dal 1948, oltre allo striscione “Stop al genocidio, fine dell’occupazione. Palestina libera“.

Ovunque bandiere palestinesi, insieme a quelle rosse delle realtà partecipanti e di altre terre solidali come Tunisia, Marocco, Algeria, Senegal e tanti altri ancora.

Rimossa invece la bandiera di Israele davanti alla Fao, in viale Aventino. Quando il corteo è arrivato nei pressi del Palazzo, uno dei manifestanti si è staccato e si è arrampicato sul pennone, strappando la bandiera.

Il collegamento alla partenza del corteo con Daniele della nostra redazione e Bushra, attivista palestinese. Ascolta o Scarica.

Decine di migliaia i partecipanti al corteo romano, anche se alcuni pullman provenienti da Campania ed Emilia Romagna sono stati bloccati dalla polizia a Roma sud. Gli agenti hanno sequestrato numerosi cartelli dove si denunciava la mattanza palestinese per opera del governo di Netanyahu. Il corteo non è partito fino a quando (attorno alle ore 16) tutti i manifestanti hanno raggiunto il concentramento di Porta San Paolo.

Il collegamento dalla manifestazione a Roma con Nassi di Gaza Freestyle e le interviste realizzate in piazza dal nostro collaboratore Stefano. Ascolta o Scarica.

Nelle ore in cui il conflitto fra Israele e Hamas è in una fase caldissima con l’ingresso dei tank con la stella di David nella Striscia di Gaza, a Milano è stata improvvisata una manifestazione pro Palestina. L’iniziativa non è stata né annunciata, né autorizzata. Decine di persone hanno iniziato a sfilare in viale Monza, alla periferia della città, per poi arrivare a piazzale Loreto dove le forze dell’ordine hanno stoppato la manifestazione, tra gli slogan a favore della Palestina.

Corteo per la Palestina anche a Viareggio (Lucca), per protestare contro le operazioni militari di Israele nella striscia di Gaza. La manifestazione è partita dalla stazione ferroviaria e arrivo in piazza Cavour, dove si tiene il mercato. Fra i vari interventi anche le testimonianze di chi ha perso amici con i quali era in contatto in questi giorni proprio per avere notizie di ciò che sta accadendo.

Centinaia di manifestanti anche ad Aosta. Fra i partecipanti anche André Lucat, fotografo che ha costruito e documentato con la sua reflex uno skate park a Gaza. “A Gaza è in corso un genocidio – ha detto – sono le Nazioni unite a definirlo così. È ora di rispettare il diritto internazionale”. Altro appuntamento a Palermo, con manifestazione a sostegno del popolo palestinese partita alle 17 dalla stazione centrale, e a Sassari, in Sardegna.

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelemanifestazioni solidarietàpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.