InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il paravento israeliano dei “Due Stati” per coprire la Pulizia Etnica

Il Genocidio di Gaza non deve essere visto isolatamente. È indissolubilmente legato a ciò che sta accadendo in Cisgiordania.

Fonte: English version

Di Hamza Ali Shah – 7 dicembre 2023

“La Soluzione dei Due Stati non è più possibile”.

Queste sono state le parole insolitamente oneste pronunciate la settimana scorsa dall’ambasciatrice israeliana nel Regno Unito, Tzipi Hotovely.

Per la persona che ha negato cinicamente che esistesse una catastrofe umanitaria a Gaza e ha avuto la sfacciataggine di negare che palestinesi innocenti venissero uccisi dai bombardamenti israeliani, è stato un raro momento di sincerità.

Tuttavia, la sua ammissione che una soluzione a due Stati era fuori dall’equazione e uno “Stato di Palestina indipendente era politicamente impossibile” è stata inquadrata come uno sviluppo politico apparentemente indesiderato e sgradito.

L’implicazione indiretta è che a seguito del 7 ottobre, quando Hamas attaccò Israele, le mutate circostanze politiche rendono problematica l’istituzione di uno Stato Palestinese.

La realtà è molto più semplice di così: una soluzione a Due Stati, o qualsiasi quadro tangibile che sostenga uno Stato Palestinese, è irrealizzabile perché decenni di politica statale israeliana stanno funzionando come previsto.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiarito in modo inequivocabile a luglio che Israele deve “schiacciare” le ambizioni di uno Stato palestinese.

Non si tratta di un nuovo punto di vista. Nella sua campagna elettorale del 2015, ha chiarito che non ci sarebbe stato nessuno Stato Palestinese sotto il suo governo.

Lo stesso Netanyahu, in un discorso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite all’inizio di quest’anno, ha presentato una mappa che mostra il “Nuovo Medio Oriente”, in cui la Cisgiordania Occupata e la Striscia di Gaza fanno parte di Israele.

Angoscia costante

Lo stato di costante angoscia è l’unico tipo di Stato Palestinese che Israele è disposto ad accogliere.

Eppure il Partito Laburista e il Partito Conservatore, gli unici due partiti che possono realisticamente governare la Gran Bretagna, sembrano vivere in un mondo illusorio in cui la Soluzione dei Due Stati è viva e Israele consente la creazione di una Palestina sovrana.

Entrambi i leader dei partiti hanno ribadito queste posizioni politiche nelle ultime settimane.

Perseverando con le consuete proclamazioni sulla Soluzione a Due Stati, la classe politica britannica sta fornendo la perfetta copertura ad Israele poiché annulla deliberatamente la possibilità di uno Stato Palestinese e consolida la realtà di uno Stato di Apartheid.

Infatti, la mappa di Netanyahu che ha cancellato la Palestina ha colto in modo agghiacciante l’innegabile sviluppo sul campo.

Quest’anno il governo israeliano ha adottato misure feroci per annettere la Cisgiordania. Nei primi sei mesi dell’anno, il governo israeliano ha approvato la costruzione di un numero record di unità abitative dei coloni.

Secondo le Nazioni Unite, circa 700.000 coloni israeliani vivono ora nella Cisgiordania Occupata, inclusa Gerusalemme Est, un numero che è cresciuto di 180.000 unità dal 2012.

La strategia di Israele coincide con un’intensificazione delle demolizioni di abitazioni. Durante il primo trimestre dell’anno, le autorità israeliane hanno anche demolito, costretto le persone a demolire o sequestrato 290 strutture di proprietà palestinese in tutta la Cisgiordania, inclusa Gerusalemme Est, costringendo molti di loro a lasciare le proprie comunità.

Ciò ha segnato un aumento del 46% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Record di omicidi in Cisgiordania

Laddove i palestinesi non venivano sfollati, le loro vite erano alla mercé delle spietate Forze di Occupazione israeliane. Tra il 1° gennaio e il 6 ottobre, le forze israeliane hanno ucciso in Cisgiordania più palestinesi che in qualsiasi altro anno dal 2005.

È stato anche l’anno più mortale mai registrato per i bambini assassinati in Cisgiordania.

La sistematica pulizia etnica dei palestinesi che veniva perpetrata era tanto innegabile quanto spietata.

E questo prima che Israele ricevesse il via libera internazionale per il massacro e lo sfollamento di massa dei palestinesi dopo il 7 ottobre. Da allora, le organizzazioni per i diritti umani descrivono la politica israeliana in Cisgiordania come la più aggressiva sottrazione di terra dal 1967.

I coloni in particolare sono stati incoraggiati e stanno imponendo un regno di terrore. Dal 7 ottobre, le Nazioni Unite hanno registrato almeno 281 attacchi di coloni contro palestinesi in Cisgiordania.

Almeno 15 palestinesi sono stati uccisi dai coloni israeliani nelle ultime sei settimane. Nel frattempo, nello stesso periodo, le forze israeliane hanno ucciso almeno 201 palestinesi, tra cui 52 bambini.

Più di 1.000 palestinesi sono stati sfollati dalle loro case, spesso citando la violenza e le intimidazioni dei coloni come motivo principale. Molti sono stati minacciati con le armi, maltrattati e umiliati.

L’obiettivo finale

“Tutti gli arabi dovrebbero morire. Tutti quelli che non muoiono dovrebbero andare in Giordania”, gridava un colono illegale, ricorda un palestinese, mentre lo picchiava.

È fondamentale che tali tendenze estremiste non siano trattate come visioni marginali. Piuttosto, caratterizzano l’obiettivo strategico dell’istitutivo israeliano e i coloni lo facilitano.

In realtà, l’idea che i palestinesi vengano sterminati o emigrino è proprio ciò che il Ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich considera l’unica opzione logica disponibile per i palestinesi. Lo definisce l’obiettivo finale della Cisgiordania: il completo sequestro israeliano del territorio al fine di rendere lo Stato Ebraico un fatto compiuto.

La Cisgiordania è sempre stata considerata una parte intrinseca di qualsiasi futuro Stato Palestinese indipendente. Ma le opzioni che i palestinesi si trovano davanti rientrano tutte nello spettro della crudeltà: rimanere sotto Occupazione permanente o essere sottoposti a Pulizia Etnica e usurpazione della terra.

Un’opzione che viene brutalmente esclusa è l’autodeterminazione.

È importante sottolineare che questo spiega perché il Genocidio di Gaza non deve essere visto isolatamente ed è indissolubilmente legato a ciò che sta accadendo in Cisgiordania.

Quando i ministri israeliani si vantano apertamente di “aver lanciato la Nuova Nakba” mentre altri ex ministri vanno in televisione per sottolineare che “tutti abbiamo bisogno che 2 milioni di palestinesi se ne vadano” in riferimento allo scenario ottimale per il futuro di Gaza, i segnali di un vasto furto di terra diventano dolorosamente evidenti.

Quando sia Netanyahu che Smotrich lasciano intendere che Israele manterrà il controllo operativo e di sicurezza di Gaza, di fatto sinonimi di Occupazione, le prospettive per i residenti di Gaza già alle prese con così tanta distruzione si complicano.

Peggio ancora, in circostanze deplorevoli, come in Cisgiordania, l’oppressiva Occupazione israeliana rappresenta apparentemente l’opzione meno negativa.

Un istituto con stretti legami con Netanyahu ha pubblicato un rapporto poco dopo il 7 ottobre sostenendo il “trasferimento e la sistemazione definitiva dell’intera popolazione di Gaza”. Ha citato la guerra di Israele a Gaza come una “opportunità unica e rara” per realizzarla.

I metodi possono differire in termini di portata e rapidità di applicazione. Ma l’intenzione fondamentale è su più fronti ed è in pieno svolgimento: cancellare sistematicamente ogni prospettiva di uno Stato Palestinese non lasciando né palestinesi, né terra da abitare.

Per i politici porre sinceramente i diritti dei palestinesi al centro di qualsiasi campagna significherebbe riconoscere l’etica coloniale dei coloni profondamente radicata che ha a lungo guidato le operazioni di Israele e le strutture di Apartheid che la sostengono.

Supremazia ebraica

Come minimo ci dovrebbe essere la richiesta di un’inversione della realtà di uno Stato definito dalla supremazia ebraica che è stata a lungo strutturalmente radicata nella legge, nella politica e nella società israeliana.

Ma una classe politica laburista e conservatrice che ha votato fermamente contro il cessate il fuoco, si oppone in maniera schiacciante e criminalizza le vie non violente che cercano di isolare Israele, come l’imposizione di sanzioni, e non ha scrupoli nell’armare la macchina da guerra israeliana.

Queste figure rifiutano fondamentalmente anche la definizione di Apartheid, dimostrando che sono interessate solo a mantenere la tradizione della politica estera britannica di sostegno a un regime coloniale.

Due punti definitivi diventano inevitabili: sebbene la Soluzione dei Due Stati sia defunta, la lotta per la libertà palestinese non scomparirà, indipendentemente dalle circostanze, e che l’apparato politico britannico non è certamente un alleato in questa lotta.

Mentre i funzionari israeliani chiedono che Gaza diventi “un luogo dove nessun essere umano può esistere” mentre i militari cantano lo stesso inno, sarebbe erroneo suggerire che si tratti semplicemente di un atteggiamento intransigente e non convenzionale nei confronti dell’esistenza e della libertà dei palestinesi a cui il 7 ottobre ha dato vita.

Hamza Ali Shah è uno scrittore e giornalista britannico-palestinese il cui lavoro si concentra sulla Palestina. Ha riferito sulla vita quotidiana dei palestinesi sotto Occupazione, comprese le demolizioni di case e le espulsioni forzate, e sulle condizioni dei palestinesi nelle carceri israeliane. Ha anche coperto ampiamente la legislazione e le politiche dell’apparato politico britannico nei confronti della Palestina. Ha contribuito a Tribune Magazine, Jacobin, +972 Magazine e New Internationalist.

Traduzione di Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidioisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Un processo profondamente ingiusto

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]