InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flotilla: commando israeliano assalta la “Marianne”

da Nena News

Si è conclusa come molti si attendevano il viaggio verso Gaza della “Marianne”, l’ammiraglia della nuova missione della Freedom Flotilla per Gaza. L’imbarcazione (un peschereccio) è stata presa d’assalto da un commando israeliano poco prima dell’alba e costretta a dirigersi verso il porto di Ashdod. Le comunicazioni con la “Marianne” si erano perdute verso le 4. Poco dopo si è appreso dell’arrembaggio subito dalla nave.

Non ci sarebbero stati feriti tra i 18 passeggeri e membri dell’equipaggio della nave ma una conferma di avrà solo quando gli internazionali saranno fatti sbarcare. L’unico italiano parte della missione, l’attivista Claudio Tamagnini, di Alcamo, non è a bordo della “Marianne” ma di un’altra imbarcazione della Freedon Flotilla, la “Juliano”.

Israele ha già comunicato che passeggeri ed equipaggio saranno espulsi attraverso l’aeroporto di Tel Aviv, dopo le “operazioni di identificazione”.

Si attende intanto una conferma da parte degli organizzatori della Freedom Flotilla della notizia del rientro ai porti di partenza delle altre tre navi del convoglio per Gaza – la “Juliano”, la “Rachel” e la “Vittorio” – che con la “Marianne” intendevano rompere il blocco navale israeliano e portare aiuti alla popolazione palestinese sotto embargo.

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha fatto le congratulazioni alla Marina e ai commando autori dell’assalto alla “Marianne” e affermato che Israele è l’unica democrazia “che si difende nel rispetto delle leggi internazionali”.

 

L’elenco delle persone a bordo della nave:

Dror Feiler musicista e compositore israelo-svedese

Bassel Ghattas parlamentare della Knesset

Dr. Moncef Marzuki  ex presidente della Tunisia

Ana Miranda membro spagnolo del Parlamento Europeo (BNG)

Nadya Kevorkova giornalista russa

Kajsa Ekis Ekman  giornalista e scrittore svedese

Robert Lovelacea professore universitario

Joel Opperdoes comandante svedese della Marianne

Gustave Bergstrom  equipaggio

Herman Reksten equipaggio

Kevin Neish equipaggio

Jonas Karlin equipaggio

Charlie Andreasson equipaggio

Ammar Al-Hamdan Aljazeera tv

Mohammed El Bakkali Aljazeera tv

Ohad Hemo Israeli TV

Ruwani Perera MaoriTV

Jacob Bryant MaoriTV

 

 

L’appello del comandante della “Marianne” poco prima dell’arrembaggio israeliano

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Freedom Flotillagazaisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.