InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: Madame 49.3 parte, Monsieur SNU arriva

Dopo aver giocato con i media e con i suoi stessi ministri come il manager perverso e tirannico che è, Macron ha emesso il suo verdetto. Per guidare il suo governo nel 2024, licenzierà Elisabeth Borne e nominerà il suo protetto Gabriel Attal.

tradotto da Contre Attaque

Il bilancio di Borne a Matignon è uno dei più preoccupanti della Quinta Repubblica: 23 utilizzi del 49.3 (ndr secondo tale disposizione, il Primo ministro «può, previa deliberazione del Consiglio dei ministri,impegnare la responsabilità del Governo dinanzi all’Assemblea nazionale sul voto di un projet de loi de finances o di un projet de loi de financement de la sécurité sociale. In tal caso, questo projetsi considera adottato) in un anno e mezzo, un record assoluto in così poco tempo, per imporre i peggiori contraccolpi sociali dalla Liberazione, rendere i più poveri ancora più precari, distruggere le pensioni e persino imporre una legge razzista direttamente ispirata al programma di Jean-Marie Le Pen. Élisabeth Borne significa la fine del sistema parlamentare, la continuazione della violenza poliziesca e il voto per un finanziamento senza precedenti della polizia e del suo arsenale. Élisabeth Borne ha rubato anni di vita a pensionati, disoccupati e immigrati.

Questa politologa ha fatto carriera nel microcosmo degli alti funzionari, quella nobiltà di Stato senza valori morali. Prima di entrare in politica, ha trascorso un periodo nel settore privato, poi è diventata prefetto della regione Poitou-Charentes e presidente della RATP.

Quando Macron è stato eletto, ha abbandonato le sue reti di PS per entrare nel governo. Come ministro dei Trasporti, nel 2018 ha organizzato una riforma della SNCF, privatizzando la rete ferroviaria e distruggendo lo status dei ferrovieri, con le conseguenze che tutti conosciamo. Come ministro dell’Occupazione, ha portato avanti una prima riforma scellerata dell’assicurazione contro la disoccupazione, tagliando i sussidi. Come Ministro della “Transizione”, ha approvato il rinvio di 10 anni della fine del nucleare, aprendo la strada alla rinuclearizzazione della Francia. Durante la pandemia, ha organizzato la sospensione di massa del personale sanitario.

In qualità di Primo Ministro, alla cena di Natale del 2022 a Matignon, Élisabeth Borne ha indossato una maglietta da calcio con i numeri 49.3 per divertire la folla. Queste persone sanno come divertirsi con le sofferenze che infliggono al loro stesso popolo.

Dopo diversi anni di fedele servizio al neoliberismo autoritario, è stata gettata via come un pezzo di spazzatura dal suo capo, che si diverte con i suoi vassalli. Dopo le sue dimissioni, Borne ha dichiarato che era “più che mai necessario continuare le riforme”, spinta da un fanatismo di distruzione. Si è ben guadagnata una pensione dorata in un consiglio di fabbrica o come lobbista in qualche istituzione. L’unico rammarico per la sua partenza è che i nostri zii della CGT non potranno più fare battute su “Borne out”.


Al suo posto arriva Gabriel Attal de Couriss, rampollo di una famiglia aristocratica, la famiglia de Couriss, con la madre produttrice di film aziendali e il padre avvocato e produttore cinematografico.

Primo ministro di Francia all’età di 34 anni, Gabriel Attal ha realizzato l’impresa di non aver mai lavorato un giorno in vita sua. Non ha mai messo piede in una scuola pubblica, ma questo non gli ha impedito di diventare per breve tempo Ministro dell’Istruzione. Ha frequentato una scuola privata a Parigi, l’Ecole Alsacienne, e ha studiato a Science Po prima di entrare in politica. Milionario dall’età di 25 anni, è l’incarnazione stessa della ricchezza e del dominio senza alcun merito. Nella primavera del 2023, ha detto dei manifestanti contro la riforma delle pensioni: “non sono i francesi che lavorano”. Una vera e propria testa parlante.

Spinto dal suo compagno Stéphane Séjourné, macronista convinto e stretto consigliere del Presidente, è stato promosso a Ministro dell’Istruzione nel 2023. Il suo piano era semplice: privatizzazione, militarizzazione, islamofobia. Dichiara regolarmente che le scuole devono insegnare ai bambini l’obbedienza e l'”autorità”. Si dice “favorevole” alla sperimentazione delle uniformi nelle scuole. È anche il promotore del Servizio Nazionale Universale, che mira a inviare gli adolescenti a corsi di formazione militare dove praticano il lavaggio del cervello, la marcia e l’alzabandiera. All’inizio del nuovo anno scolastico, ha inscenato una disgustosa caccia alle studentesse con le maniche lunghe, mentre migliaia di posti di insegnante non venivano assegnati.

Nell’agosto 2022, un collaboratore del governo ha dichiarato alla stampa: “Alla scuola del vizio, Gabriel avrebbe dovuto essere il valedictorian”.

Questa nomina è il trionfo della Francia delle start-up e dei manager senza talento né umanità. È un ibrido tra il neoliberismo più schietto, che mette il denaro al di sopra di tutto, e il neofascismo più rozzo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Franciamacronultraliberismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Uragano a Mayotte: un’isola devastata e le miserie della politica coloniale francese

A Mayotte, Dominio d’Oltremare (DOM) francese nell’Oceano Indiano, si contano già diverse decine di migliaia di morti, dopo il passaggio del devastante ciclone Chido.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: la Francia (forse) libererà Georges Abdallah, militante comunista incarcerato dal 1987

Originario di Kobayat, nel nord del Libano, militante del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina prima e tra i fondatori delle Fazioni Armate Rivoluzionarie Libanesi dopo l’invasione israeliana del Libano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “oltremare” sempre inquieto

Dalla Martinica alla Nuova Caledonia, i “territori d’oltre mare” sono percorsi da proteste e ribellioni. A cui il governo francese risponde con il copri-fuoco e la repressione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Barnier come primo ministro, il figlio del RN e del macronismo

Macron voleva concludere il suo mandato governando con l’estrema destra. È con questo obiettivo che ha inaspettatamente lanciato uno scioglimento d’emergenza prima dell’estate.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: migliaia in corteo a difesa delle risorse idriche. Lancio di lacrimogeni da parte della polizia che vieta le manifestazioni

Movimenti e organizzazioni di base sono impegnati da ieri mattina in Francia in una mobilitazione internazionale lanciata da Soulevementes de la Terre e Bassines Non Merci in difesa della terra e delle risorse idriche, contro la costruzione di mega-bacini idrici nell’area di Poitou, nell’ovest del paese. Migliaia di persone in corteo. La polizia, anche a […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas