
Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici
Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo. Dopo le riflessioni di Contre Attaque, traduciamo il seguente post di Cerveaux Non Disponibles, buona lettura!
Al lancio dell’iniziativa del 10 settembre, nessuna organizzazione di sinistra era coinvolta.
Era un segnale forte: il movimento poteva superare le divisioni.
Oggi, alcune strutture si stanno unendo alla mobilitazione.
Non si può impedire loro di partecipare…
Ma bisogna fare di tutto affinché non ne prendano il controllo.
La mobilitazione contro la riforma delle pensioni lo ha dimostrato: anche con milioni di cittadini in piazza, i sindacati non sono riusciti a piegare il potere. Per alcuni, ci si può persino chiedere se lo volessero davvero.
Da anni, il potere non indietreggia più di fronte a una forte opposizione. Cede solo se vede che ha più da perdere andando avanti con la forza che indietreggiando.
Il dialogo sociale è morto.
Le successive riforme che regolano il diritto di sciopero rendono sempre più difficile esercitare un vero potere di disturbo.
Le manifestazioni e gli scioperi “classici” non bastano più.
Bisogna fare diversamente. E questo “diversamente” non verrà dalle strutture sindacali o politiche.
Ricordate i Gilet Gialli:
- I partiti e i sindacati sono arrivati in ritardo.
- Non sono mai riusciti a imporre il loro calendario o il loro metodo.
- La strada è rimasta padrona del proprio movimento
Questo movimento deve essere del popolo e per il popolo, senza leader autoproclamati, senza secondi fini.
È essenziale che la mobilitazione includa anche coloro che non si considerano “di sinistra”.
La forza verrà da un popolo mobilitato in tutta la sua diversità, che lotta insieme. Perché se lo fa, è perché sarà riuscito a superare le divisioni artificiali imposte dal sistema.
È unendo le nostre forze che potremo rendere le strutture politiche inefficaci e obsolete.
10 settembre: organizziamoci, agiamo, riprendiamoci la strada.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
10 settembre franciaausteritàCerveaux Non DisponiblesFranciaGILET GIALLImacron