InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ferguson un anno dopo: we’re still here to fight!

A Ferguson sono cambiati il “sindaco” e il capo della polizia, con quello che potremmo definire come blackwashing. Ovviamente neri, i due nuovi vertici stanno tentando una impossibile normalizzazione. Nelle ricorrenze di ieri si capiva sin dall’inizio che non ci si trovava in un contesto dove la rottura dell’estate scorsa si è riassorbita. Mentre i media si focalizzavano su una testa di maiale col nome del poliziotto assassino di Mike; mentre sfilavano centinaia di persone per le strade; mentre il padre del ragazzo ucciso dichiarava che la lotta deve andare avanti per far pagare ai responsabili le centinaia di esecuzioni in strada cui si assiste ogni anno; nei sobborghi di Ferguson in molti si preparavano per la serata.

Sui media radicali di movimento si sapeva che durante la notte si sarebbe voluto dare un segnale forte per “commemorare” Mike Brown e la rivolta dell’anno scorso. Già la riuscita dei cortei pomeridiani ha dato un importante segno di forza e continuità a quello che è stato definito come movimento Black Lives Matter, ma era chiaro che alcune componenti non si sarebbero ritenute soddisfatte delle proteste diurne.

A Ferguson si è infatti messa in moto una composizione molto giovane, con un rapporto per lo più conflittuale con le vecchie organizzazioni militanti black e con molte diffidenze, per non dire distanze, anche coi militanti più giovani. Fatto sta che ieri notte in molte parti della città, col tentativo di convergere verso le zone “incriminate” dell’anno scorso, sono iniziati vari assalti ai negozi. Vetrine infrante, un po’ di attività commerciali espropriate. A quel punto la polizia è intervenuta in forze. Si sono riviste le unità attrezzate militarmente che avevano fatto il loro ingresso in strada l’anno passato. Blindati, visori notturni e armamenti direttamente riciclati dai fronti bellici, laddove gli stessi agenti sono molto spesso reduci di guerra. L’indicazione era tuttavia chiaramente quella di evitare il più possibile qualsiasi tensione.

Tuttavia alcuni manifestanti hanno, come già successo alcuni mesi fa, usato armi da fuoco per allontanare la polizia. Si parla di diversi colpi di pistola e di alcune raffiche di mitra esplose contro gli agenti. La polizia si è mossa per isolare le zone attraversate dai manifestanti, col beffardo paradosso di chiudere per sicurezza alcuni giornalisti e passanti all’interno dello store dove Mike Brown è stato accusato di aver sottratto qualche sigaretta, che fu più volte attaccato dai manifestanti in passato. Un giovane armato di pistola è stato gravemente ferito dalla polizia.

La giornata di ieri conferma come negli Usa si stia consolidando lo spazio di conflitto inauguratosi a Ferguson, all’interno di una nuova storia tutta da scrivere.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ferguson

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA, la polizia uccide ancora: notte di rivolta a St. Louis

Nella giornata di ieri le forze di polizia di St. Louis hanno dimostrato come, ad un anno di distanza, niente sia cambiato per le comunità black dell’america obamiana. A cadere sotto i colpi degli agenti questa volta è stato un giovane di appena 18 anni, Mansur Ball-Bey, ucciso proprio nelle ore in cui decine di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

#BlackLivesMatter continua tra rivolta, repressione e tentativi di cooptazione

Ferguson e ciò che hanno prodotto le proteste dopo l’assassinio di Mike Brown si dimostrano comunque un vortice e uno spazio inedito di soggettivazione politica. Se a maggio i riot di Baltimora avevano riportato gli Stati Uniti sul mainstream globale, la quotidianità di iniziative in moltissime città sta formando una nuova generazione di militanti neri, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

From Ferguson To Baltimore – segregazione razziale, violenza poliziesca e rivolta urbana negli USA

Giovedì 11 giugno c/o Aula C1 occupata (Lungo Dora Siena, 100, 10153 Torino) H. 18,00 – Dibattito pubblico con: Gabriele Proglio (visiting scholar presso l’Università della California, Berkeley) H. 20,00 – Aperitivo H. 21,00 – Proiezione del film “Panther” (1995) di Mario Van Peebles   Perchè Ferguson e Baltimora si sono rivoltate? Da oltre 10 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Bruciare la prigione: razza, proprietà e la ribellione di Ferguson

-Langston Hughes, “Necessity” “Un sacco di gente nella borghesia mi dice che a loro non piace Rap Brown quando dice “Brucerò il paese”, ma ogni volta che Rap Brown dice “Brucerò il paese” ottengono un programma per le povertà. -Stokely Carmichael, Free Huey rally, 1969 “Possiamo arrischiare la previsione che stiamo entrando nell’era dei riot, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La lezione di Ferguson: la rivolta paga!

  Ferguson, Missouri – Dopo che un poliziotto ha ucciso un teenager disarmato, è esplosa la rivolta. Dopo che il grand jury non ha incriminato l’agente e la polizia ha usato i lacrimogeni contro manifestanti innocenti, sono esplosi i riot. Ora che il fumo dei lacrimogeni si è disperso, molti americani stanno giungendo a una conclusione scioccante: la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson: sale la tensione, feriti due agenti

  Nei giorni scorsi – in seguito a un rapporto del Dipartimento federale di giustizia secondo il quale gli afroamericani, a Ferguson, sono “sistematicamente discriminati dalle autorità locali” – erano stati licenziati due funzionari del dipartimento di polizia e si erano dimessi i vertici della Corte Municipale (travolta da uno scandalo per email razziste) tra […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ferguson, svelate le convergenze tra razzismo, polizia e istituzioni

La seconda indagine – in evidente contraddizione con quanto espresso nella prima – ha evidenziato come le autorità locali abbiano sistematicamente violato i diritti dei cittadini neri, mentre dalle carte emerge come moltissimi agenti di polizia “ritengano alcuni residenti, soprattutto quelli che vivono nei quartieri afro-americani di Ferguson, non come cittadini da difendere ma piuttosto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

USA, LAPD uccide homeless di colore #AfricaLifeMatters

Ed è proprio un uomo appena uscito da un periodo decennale di internamento in una struttura psichiatrica, conosciuto unicamente con il suo soprannome di “Africa”, l’ultima vittima della violenza poliziesca in questo caso di Los Angeles, caduta ieri intorno a mezzogiorno ora locale per opera di diversi poliziotti del dipartimento di polizia della città californiana. […]